Connettori compatti con contatti su due lati

Phoenix Contact ed Ept introducono sul mercato una nuova gamma di connettori scheda-scheda con passo da 0,8 mm. Sviluppati congiuntamente e presentati per la prima volta a Monaco in occasione della più importante fiera dell’industria elettronica, “electronica”, i connettori sono equipaggiati con un innovativo sistema di contattazione che soddisfa gli elevati requisiti delle connessioni dei circuiti stampati industriali. La tecnologia ScaleX, con contatti disposti su ambo i lati, garantisce un collegamento elettromeccanico duraturo anche in caso di sollecitazioni quali urti e vibrazioni. Il principio assicura, inoltre, un’elevata tolleranza nel caso di connettori disposti in posizioni di montaggio diverse. La geometria del corpo isolante impedisce affidabilmente inserimenti errati dei connettori. In occasione della fiera Electronica, Phoenix Contact ed Ept hanno presentato varianti schermate da 12, 20, 32, 52 e 80 poli. La schermatura chiusa assicura un’elevata compatibilità elettromagnetica (EMC) ed è quindi ideale per la trasmissione di dati senza interferenze a velocità di trasferimento fino a 16 Gbit/s. In futuro, le due aziende completeranno le proprie gamme prodotti Finepitch 0.8 (Phoenix Contact) e Zero8 (ept) con versioni schermate e non schermate per altezze di impilamento fino a 20 mm e con varianti angolari.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per