Con XCluster Chain la produzione di catene diventa digitale

Il sistema digitale XCluster Chain di DWS per la produzione di catene raccontato dal CTO Maurizio Costabeber, intervistato durante la conferenza di VicenzaOro Voice.

L’innovativo sistema XCluster Chain unisce la stampa 3D ad alta risoluzione alla microfusione a cera persa in un flusso di lavoro completamente digitale. Grazie alla combinazione di nuovi materiali fondibili, delle stampanti stereolitografiche 3D e del software appositamente sviluppato, la produzione diventa completamente digitale ed automatizzata. XCluster aumenta la produttività, diminuisce i tempi e i costi di produzione riducendo significativamente il time to market. Nel video i dettagli di questa tecnologia rivoluzionaria e come integrare le soluzioni high-tech di produzione additiva sviluppate da DWS, stampanti 3D, relativi software e materiali, nei tuoi processi produttivi.

L’azienda

DWS è un’azienda italiana che progetta e produce stampanti 3D per la prototipazione e per la produzione rapida, i materiali per la stampa 3D e i relativi software di gestione. Qualità e innovazione continua sono gli elementi distintivi dell’azienda che, dal 2007, ha depositato oltre 250 brevetti per la proprietà industriale, la tecnologia e il design. DWS esporta l’80% della propria produzione in oltre 60 paesi al mondo, aiutando le aziende clienti a ridurre i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e ad abbassare i costi di gestione, aumentandone la competitività.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col