Con NSK ridotto di oltre il 90% l’utilizzo dei cuscinetti di un forno di ricottura

Il programma AIP di NSK per la gestione ottimizzata delle risorse ha garantito un risparmio annuo di € 8.950 ad una casa automobilistica tedesca, riducendo di oltre il 90% l’utilizzo dei cuscinetti di un forno di ricottura.

Il forno di ricottura richiedeva due interventi di manutenzione all’anno a causa del cedimento su larga scala dei cuscinetti utilizzati: il numero delle unità sostituite variava da 200 a 350. Inoltre, la necessità di sostituire continuamente i cuscinetti faceva aumentare le richieste di parti di ricambio e i tempi di installazione. Con costi complessivi che ammontavano a € 9,600 all’anno, la casa automobilistica ha deciso di chiamare NSK per analizzare l’applicazione e trovare una soluzione adeguata.

Gli ingegneri di NSK si sono recati nello stabilimento come previsto dal programma AIP, concepito per garantire vantaggi reali in termini di costi di esercizio, efficienza e profitto degli stabilimenti produttivi di tutti i settori industriali.

Il programma AIP di NSK è stato sviluppato per gli utenti finali che cercano qualcosa di più di una semplice fornitura di cuscinetti. Si tratta di un vero servizio a valore aggiunto che consente di ridurre i costi di esercizio e migliorare l’efficienza e la redditività operativa. Questi obiettivi vengono raggiunti attraverso risparmi tangibili sulle risorse, come impianti e macchinari, ma anche attraverso il miglioramento della conoscenza del personale addetto alla manutenzione e dei tecnici.

Dopo aver analizzato i cuscinetti guasti, gli esperti di NSK hanno scoperto che le tenute e il lubrificante utilizzato non erano adatti per le temperature elevate a cui erano sottoposti nell’impianto di ricottura.

Per risolvere questo problema, NSK ha proposto un cuscinetto a doppia corona di sfere con design personalizzato provvisto di tenute speciali in grado di sopportare temperature elevate. Grazie a questa soluzione, del costo di soli € 650 all’anno, la quantità di cuscinetti sostituiti durante il normale esercizio è stata ridotta del 90%, garantendo un risparmio annuo di € 8.950 sul budget di manutenzione.

 

 

Tag:
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi