Con Marking system etichettatura mobile per smartphone

Marking system

L’app Marking system di Phoenix Contact consente agli utenti di trovare facilmente e rapidamente soluzioni di marcatura adatte a qualsiasi esigenza, creare le etichette e stamparle su una stampante Phoenix Contact compatibile. In particolare, la navigazione a menu di facile utilizzo e sensibile al contesto dell’app gratuita, disponibile in 19 lingue, consente un processo di marcatura efficiente per ogni applicazione. Grazie alle procedure guidate integrate, il materiale di marcatura può essere selezionato in modo semplice e veloce tra le oltre 3000 soluzioni di siglatura per tre tecnologie di marcatura. Una volta trovato il materiale desiderato, la progettazione della soluzione di marcatura individuale e specifica per l’applicazione può essere implementata rapidamente, anche senza particolari conoscenze pregresse. Il fatto che l’etichettatura richiesta possa essere creata direttamente in loco rappresenta un vantaggio decisivo. La stampante mobile è controllata via Bluetooth tramite un telefono cellulare o un tablet dotato di Android o iOS. I modelli di etichette progettati possono anche essere salvati per un uso futuro. Marking system è disponibile online e offline. Grazie agli aggiornamenti automatici, è sempre disponibile l’ultima versione del software.

L’azienda

Phoenix Contact si occupa di  componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’ automazione industriale. L’azienda ha sede a Blomberg, in Germania e impiega 16.500 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2017. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 14 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. I servizi offerti comprendono prodotti e soluzioni per l’elettronica, l’automazione e per l’ E-mobility, sistemi di gestione per le energie rinnovabili, dispositivi per quadri elettrici e siglatura industriale. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano 110 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon