Con i Thin Client di Rockwell Automation aumenta la flessibilità aziendale

Avere molte applicazioni su diversi display all’interno di un impianto rende difficile per le aziende di produzione gestire le numerose sorgenti di dati: il portafoglio thin client Allen-Bradley VersaView 5200 di Rockwell Automation che è stato recentemente arricchito, tramite l’utilizzo del software ThinManager, aiuta i produttori a gestire più agevolmente le loro applicazioni. “Le recenti estensioni dell’offerta VersaView 5200 consentono agli utenti finali di poter scegliere tra un singolo display o tra più display e una varietà di opzioni per ciò che concerne la risoluzione”, dichiara Matt Hansen, Product Manager di Rockwell Automation. “I clienti che utilizzano il software ThinManager ora hanno la possibilità di abbinare l’hardware thin client più adeguato alle loro specifiche esigenze applicative.” Il portafoglio esteso VersaView 5200 ora include cinque thin client: display singolo, dual display, dual display 4K, multi display 4K e display integrato. Il multi 4K è un’assoluta novità per il settore poiché offre sette display ed è supportato esclusivamente dal software ThinManager.

I vantaggi

I nuovi thin client offrono una serie di vantaggi. Il display singolo è caratterizzato da un design compatto e ha un’unica uscita video DisplayPort. Il dual display 4K include una CPU Intel Atom quad-core ad alte prestazioni per le applicazioni più esigenti, mentre il display multi 4K offre una CPU Intel i5 quad-core ad alte prestazioni, è pensato per le applicazioni che necessitano di più display. I thin client VersaView 5200 nell’opzione senza display sono perfetti per un uso combinato con i monitor VersaView 5100. Questa soluzione a due componenti, con separazione tra monitor e thin client, permette che entrambi possano essere sostituiti indipendentemente l’uno dall’altro. I thin client VersaView 5200 sono progettati per essere utilizzati esclusivamente con il software ThinManager. Il software gestisce, in modo centralizzato, contenuto e visualizzazione di ogni aspetto delle moderne gestioni operative industriali. Può aiutare a ridurre i tempi di fermo e di manutenzione grazie a una gestione semplificata di tutti i dispositivi ed utenti. La tecnologia di mobilità integrata Relevance di Rockwell Automation, può fornire contenuti mirati in base al ruolo e a specifiche postazioni localizzate all’interno di una struttura. I thin client VersaView 5200, quando vengono utilizzati con il software ThinManager, iniziano a ricevere informazioni non appena vengono collegati. Non è necessaria alcuna configurazione del dispositivo e ciò, in caso di necessità, ne permette una più rapida sostituzione. Le informazioni, a supporto di una maggior salvaguardia delle informazioni sensibili, vengono memorizzate su un server. Il software ThinManager fornisce anche l’autenticazione multifattore dell’utente, incluso il riconoscimento biometrico mediante scansione delle impronte digitali.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col