Comsol Multiphysics: webinar sulla simulazione nel manifatturiero

Mercoledì 6 marzo alle ore 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione di processi manifatturieri con la simulazione di Multiphysics. Processi di produzione, componenti, sistemi e attrezzature per l’industria: la progettazione in ambito manifatturiero ha diversi volti.

Simulazione multifisica

La simulazione multifisica costituisce uno strumento di lavoro efficace e flessibile per ciascuno di essi. Durante il webinar si vedrà come Comsol Multiphysics si riveli una risorsa preziosa per la progettazione di processi manifatturieri, dove le interazioni tra diversi fenomeni fisici sono essenziali. Scopriremo gli strumenti di simulazione disponibili per i diversi ambiti della fisica, a partire dalla meccanica strutturale (per la progettazione delle strutture necessarie ai processi di produzione), fino a elettromagnetismo, fluidodinamica, scambio di calore e trasporto di massa. Vedremo inoltre quali opportunità offra COMSOL per l’ottimizzazione dei processi. Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici di Comsol realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle vostre domande in diretta. Sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Fate clic qui per informazioni e per registrarvi.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in