Comsol Multiphysics: webinar sulla simulazione nel manifatturiero

Mercoledì 6 marzo alle ore 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione di processi manifatturieri con la simulazione di Multiphysics. Processi di produzione, componenti, sistemi e attrezzature per l’industria: la progettazione in ambito manifatturiero ha diversi volti.

Simulazione multifisica

La simulazione multifisica costituisce uno strumento di lavoro efficace e flessibile per ciascuno di essi. Durante il webinar si vedrà come Comsol Multiphysics si riveli una risorsa preziosa per la progettazione di processi manifatturieri, dove le interazioni tra diversi fenomeni fisici sono essenziali. Scopriremo gli strumenti di simulazione disponibili per i diversi ambiti della fisica, a partire dalla meccanica strutturale (per la progettazione delle strutture necessarie ai processi di produzione), fino a elettromagnetismo, fluidodinamica, scambio di calore e trasporto di massa. Vedremo inoltre quali opportunità offra COMSOL per l’ottimizzazione dei processi. Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici di Comsol realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle vostre domande in diretta. Sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

Fate clic qui per informazioni e per registrarvi.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col