COMSOL Day Online: la giornata della simulazione approda online

Il 25 giugno sarà possibile partecipare in diretta da qualsiasi postazione connessa a internet al COMSOL Day Online, per scoprire la potenza della modellazione, approfondirne alcuni ambiti di utilizzo e assistere alle tavole rotonde, grazie al confronto con utenti esperti.

Torna anche quest’anno l’appuntamento con il COMSOL Day: una giornata gratuita pensata sia per chi desidera avvicinarsi al mondo della modellazione, sia per chi è già un utente esperto. Per consentire a tutti di approfittare di questa opportunità in piena sicurezza, l’edizione 2020 si svolgerà online. Il COMSOL Day online si terrà il 25 giugno 2020. Per i dettagli e per iscrivervi fate clic qui.

Perché partecipare al COMSOL Day

Sono invitati a partecipare tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla simulazione numerica, approfondire tecniche e ambiti di utilizzo di COMSOL Multiphysics o confrontarsi con utenti esperti e con lo staff COMSOL, proprio come in un evento dal vivo.
Il programma prevede:

  • presentazioni per introdurre i partecipanti al mondo della simulazione con COMSOL Multiphysics e approfondirne alcuni aspetti
  • Tavola rotonda: Le nuove frontiere della simulazione multifisica
    I Consulenti Certificati COMSOL racconteranno la propria esperienza di modellazione, come osservatori privilegiati delle nuove tendenze del mercato. Interverranno:

    • BE CAE & Test
    • Every Wave
    • Polibrixia
  • Tavola rotonda: Progettare per il biomedicale
    Utenti esperti di simulazioni in ambito biomedicale si confronteranno con i tecnici COMSOL, condividendo le proprie esperienze e rispondendo alle domande del pubblico. Interverranno:

    • Istituto di BioRobotica, Scuola Superiore Sant’Anna
    • Merck-Serono
    • Politecnico di Torino
    • Università Campus Bio-Medico di Roma
    • Università Roma TRE

Sarà sempre possibile porre domande ai relatori, che risponderanno in diretta. Lo staff COMSOL inoltre sarà disponibile in chat per tutta la durata dell’evento, per dialogare con i partecipanti, rispondere a dubbi, offrire approfondimenti. In questo modo, l’evento si propone di salvaguardare i momenti di condivisione e confronto che sono l’anima dei COMSOL Day, anche in questa versione online.

I partecipanti potranno richiedere ai tecnici COMSOL una licenza gratuita di prova del software, da installare sul proprio laptop e utilizzare anche nei giorni successivi all’evento.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo