COMSOL Day Online: la giornata della simulazione approda online

Il 25 giugno sarà possibile partecipare in diretta da qualsiasi postazione connessa a internet al COMSOL Day Online, per scoprire la potenza della modellazione, approfondirne alcuni ambiti di utilizzo e assistere alle tavole rotonde, grazie al confronto con utenti esperti.

Torna anche quest’anno l’appuntamento con il COMSOL Day: una giornata gratuita pensata sia per chi desidera avvicinarsi al mondo della modellazione, sia per chi è già un utente esperto. Per consentire a tutti di approfittare di questa opportunità in piena sicurezza, l’edizione 2020 si svolgerà online. Il COMSOL Day online si terrà il 25 giugno 2020. Per i dettagli e per iscrivervi fate clic qui.

Perché partecipare al COMSOL Day

Sono invitati a partecipare tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla simulazione numerica, approfondire tecniche e ambiti di utilizzo di COMSOL Multiphysics o confrontarsi con utenti esperti e con lo staff COMSOL, proprio come in un evento dal vivo.
Il programma prevede:

  • presentazioni per introdurre i partecipanti al mondo della simulazione con COMSOL Multiphysics e approfondirne alcuni aspetti
  • Tavola rotonda: Le nuove frontiere della simulazione multifisica
    I Consulenti Certificati COMSOL racconteranno la propria esperienza di modellazione, come osservatori privilegiati delle nuove tendenze del mercato. Interverranno:

    • BE CAE & Test
    • Every Wave
    • Polibrixia
  • Tavola rotonda: Progettare per il biomedicale
    Utenti esperti di simulazioni in ambito biomedicale si confronteranno con i tecnici COMSOL, condividendo le proprie esperienze e rispondendo alle domande del pubblico. Interverranno:

    • Istituto di BioRobotica, Scuola Superiore Sant’Anna
    • Merck-Serono
    • Politecnico di Torino
    • Università Campus Bio-Medico di Roma
    • Università Roma TRE

Sarà sempre possibile porre domande ai relatori, che risponderanno in diretta. Lo staff COMSOL inoltre sarà disponibile in chat per tutta la durata dell’evento, per dialogare con i partecipanti, rispondere a dubbi, offrire approfondimenti. In questo modo, l’evento si propone di salvaguardare i momenti di condivisione e confronto che sono l’anima dei COMSOL Day, anche in questa versione online.

I partecipanti potranno richiedere ai tecnici COMSOL una licenza gratuita di prova del software, da installare sul proprio laptop e utilizzare anche nei giorni successivi all’evento.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili