Computer industriali con intelligenza artificiale

Computer industriali

Advantech ha presentato i computer industriali compatti ad alta efficienza energetica MIC-710AIX e MIC-710IVX, che sfruttano la potenza del nuovo modulo NVIDIA Jetson Xavier NX, ampliando la sua offerta di sistemi edge IA basati sulla piattaforma Jetson per smart city, produzione intelligente e applicazioni AIoT. Il modulo MIC-710AIX è progettato per resistere a urti e vibrazioni in ambienti industriali con temperature da -10°C e +60°C, risultando così ideale per applicazioni IA embedded ad alta intensità di calcolo in ambienti gravosi nell’edge. MIC-710IVX è un sistema video IA con capacità di analisi dei filmati di telecamere IP a 8 canali per applicazioni in ambito smart city.

Per rispondere alle esigenze dei clienti e alle problematiche dell’edge computing in molte applicazioni verticali, Advantech fornisce un’ampia gamma di computer industriali della serie MIC-AI in due fattori di forma: AI IPC e AI NVR. Advantech AI IPC è un PC industriale embedded con raffreddamento passivo integrato nell’intera linea di SOM Jetson (inclusi i nuovi moduli Jetson Xavier NX, Jetson AGX Xavier, Jetson Nano e Jetson TX2). Questi sistemi consentono di realizzare applicazioni IA in ambienti gravosi, ad esempio a bordo strada o su linee di produzione. AI IPC supporta interfacce I/O industriali flessibili per l’acquisizione e la comunicazione di dati, ad esempio l’installazione di schede aggiuntive quali frame grabber e moduli cablati/wireless per le più svariate esigenze applicative.

Advantech offre inoltre i computer industriali MIC-710IVA e MIC-730IVA AI NVR con moduli Jetson Nano e Jetson AGX Xavier per elaborazione IA in sistemi di videomonitoraggio tradizionali. La concezione con PoE a 8 canali e doppio disco rigido interno da 3,5 pollici consente di analizzare i dati video della telecamera IP a 8 canali per applicazioni in ambito smart city quali monitoraggio del traffico, sicurezza, grande distribuzione, logistica e altro.

Come NVIDIA Elite Partner, Advantech fornisce sistemi industriali basati sulla piattaforma Jetson, con supporto di I/O industriali flessibili e gestione remota dei dispositivi, per facilitare l’implementazione dell’IA nell’edge in svariate applicazioni. Il nuovo Jetson Xavier NX con 384 core CUDA®, 48 core Tensor e funzionalità cloud native è la piattaforma ideale per imprimere un’accelerazione alle applicazioni IA. Con il più recente SDK NVIDIA Jetpack™ 4.4 e un formato più piccolo di una carta di credito (70x45mm), il modulo a basso consumo offre prestazioni di classe server, fino a 21 TOPS a 15W o 14 TOPS a 10W. Si aprono così le porte a dispositivi di edge computing embedded che richiedono prestazioni superiori per supportare i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale ma devono rispettare vincoli di ingombro, peso, consumi o costi.

La serie MIC-AI Jetson è già disponibile in commercio. Per maggiori informazioni contattate il referente commerciale di zona o visitate il sito web www.advantech.com

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo