La società Ct MECA, è specializzata nella distribuzione di componenti meccanici e materiali di trasmissione. Ct MECA associa l’attività di produzione di ingranaggi, pulegge e riduttori di velocità, alla commercializzazione di un’ampia gamma di componenti meccanici: motoriduttori, giunti, guide lineari, aste trapezoidali, elementi di fissaggio, di manovra e posizionamento. Con più di 31.000 codici disponibili, Ct MECA è in grado di rispondere alle esigenze di clienti appartenenti a qualsiasi settore di attività. La vendita all’unità di pezzi standard e su misura, un minimo d’ordine di appena 20 € (iva e trasporto esclusi) e il trasporto offerto a partire da 50€ d’imponibile sono solo alcuni dei vantaggi di cui potrete usufruire. Ct MECA propone inoltre dei cataloghi gratuiti completi di informazioni tecniche e commerciali dettagliate per la sua gamma di prodotti standard oltre a una guida per il su misura comprendente una vasta gamma di prodotti realizzabili seguendo le vostre esigenze. Ruote e viti senza fine, pignoni a catena, cremagliere, viti a ricircolo di sfere, ingranaggi, pulegge, martinetti, riduttori di velocità, molle, alberi lineari, ammortizzatori, giunti cardanici, viti con spalla, ruotine, piedini, spazzole sono solo alcuni dei prodotti per i quali proponiamo modifiche dimensionali, di materiale o trattamenti particolari con produzione all’unità o in piccola serie a seconda dei prodotti. Per realizzare i progetti dei clienti, l’azienda mette inoltre gratuitamente a vostra disposizione la libreria 3D dei suoi prodotti.
Home » Componenti meccanici standard e su misura: i vantaggi Ct Meca
Componenti meccanici standard e su misura: i vantaggi Ct Meca
Condividi
Articoli correlati

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista
Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non