Componenti e sistemi per il motion control: un vantaggio competitivo per i produttori

17 Marzo 2016 – MECSPE – Parmafiere

Una scelta consapevole dei componenti di motion control può portare significativi vantaggi competitivi, è quindi fondamentale che venga supportata da una persistente visione di sistema che consenta di comprendere a fondo il contributo di ciascun componente (hardware o software) alle prestazioni complessive.

È questo l’argomento su cui Anipla si focalizzerà in un workshop organizzato in occasione della quindicesima edizione della fiera MECSPE.

L’evento si propone di mettere a fuoco le opportunità di avanzamento tecnologico e i possibili ritorni economici associati ai sistemi di motion control. Sono previsti interventi di alcuni esponenti di aziende operanti nel settore, che illustreranno esperienze d’uso e proporranno approfondimenti tecnologici sui sistemi e componenti per il motion control. Sarà dedicato ampio spazio alla discussione con il pubblico al termine dei singoli interventi e al termine dei lavori.

L’invito agli autori è scaricabile dal link: http://www.anipla.it/archivio/2016/Anipla-MC-MECSPE_CfP.pdf

Coordinatore: Prof. Paolo Rocco, Politecnico di Milano (e-mail: paolo.rocco@polimi.it)

Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria dell’associazione ANIPLA

Tel. 02 76002311, Fax. 02 76013192

E-mail: anipla@anipla.it

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti