Comer industries e Bonfiglioli Riduttori: accordo storico tra aziende concorrenti

COMER_acquisition.jpg_ico500Dal 1 gennaio 2015, Bonfiglioli Riduttori ha acquisito da Comer Industries le linee di prodotto elettroruote e motoruote epicicloidali. Bonfiglioli Riduttori e Comer Industries annunciano uno storico accordo che consentirà ad entrambe le aziende, protagoniste nella progettazione e produzione di sistemi per la trasmissione di potenza, di raggiungere i rispettivi obiettivi strategici di lungo periodo.
Il passaggio di proprietà delle due linee di prodotto non avrà impatti sull’organico aziendale di Comer Industries poiché l’accordo non prevede trasferimenti di risorse.

Per Bonfiglioli questa acquisizione rappresenta una straordinaria opportunità di espandere la propria gamma di motoruote epicicloidali guadagnando posizioni di mercato e di completare l’offerta di soluzioni per l’elettromobilità, in particolare per il settore del material handling. Comer Industries potrà concentrare e ottimizzare le proprie risorse sulle linee di prodotto “core” destinate ad applicazioni del settore industriale (macchine per costruzioni e forestali, energia, impianti fissi) e agricolo.

In uno scenario globale che registra un profondo mutamento delle condizioni strutturali nelle quali agiscono le imprese e che affronta una competizione sempre più estrema, la visone strategica e la capacità di creare sinergie sono i fattori chiave per la crescita continua. La collaborazione tra queste due aziende, storicamente concorrenti, dimostra come le imprese eccellenti e dotate di visione di lungo periodo possono “fare sistema” attraverso partnership per accrescere la propria competitività sui rispettivi mercati di riferimento.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte