Come riciclare un’automobile? Se ne parlerà a Ecomondo Brasil

Le migliori competenze per riciclare nel modo più efficiente e produttivo le automobili saranno presenti a Ecomondo Brasil, che si terrà dal 26 al 28 giugno 2018 presso il Transamerica Expo Center di San Paolo (Brasile). La manifestazione è focalizzata rigorosamente sul settore dei beni e dei servizi ambientali, trattando di rifiuti ed energia. Oltre ad essere l’occasione per aggiornarsi sulle novità in fatto di ambiente, nei tre giorni della rassegna vi saranno numerosi appuntamenti di formazione professionale e aggiornamento. Al centro dell’evento di quest’anno segnaliamo in particolare l’isola Automotive Recycling, una nicchia nel mercato ambientale brasiliano che si sta facendo largo grazie a nuovi apparati legislativi che incentivano la sostenibilità nel settore industriale e l’economia circolare. All’interno dell’Automotive Recycling Island, che gode del sostegno dell’INRA (Instituto Nacional de Reciclagem Automotiva) saranno esposti veicoli a fine vita, smembrati e con i componenti visibili per aiutare a capire come potranno essere riciclati uno per uno. Aziende specializzate nel recupero spiegheranno nel dettaglio come procederanno al loro riciclaggio. Verranno anche affrontate le tematiche del ricondizionamento e del riutilizzo dei componenti, secondo le nuove leggi brasiliane.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo