Come diventare pilota

La licenza per piloti di aeroplano sia essa di Linea Commerciale o Privato, oggi, implica una conoscenza teorica e pratica molto efficiente.

La scuola di volo  Aeroclub di Varese con base in Venegono Inferiore (VA), possiede tutte le caratteristiche teoriche e pratiche che consentono lo svolgimento dei programmi, collocandola fra le scuole Leader oggi sul territorio nazionale.

I programmi sono in linea con i requisiti imposti dalle Normative JAR-FCL (Joint Aviation Regulation), osservando le disposizioni del JAA (Joint Aviation Authorities) dei vari paesi Europei, in Italia è ENAC.

CORSI:

ATPL – Airline Transport Pilot Licence (Integrated and Modular)

La licenza ATPL consente di operare con funzione di Comandante o Copilota su velivoli plurimotori pluri-pilota impiegati in operazioni di Trasporto Aereo Commerciale.

PPL – Private Pilot Licennce

PPL, licenza di pilota privato, viene conseguita per attività di volo da diporto, non  a scopi commerciali, e con i limiti e regole del volo a vista.(VFR – Visual Flight Rules).

CPL – Commercial Pilot Licence

La licenza CPL consente di operare con funzione di Comandante su velivoli ad equipaggio di condotta singolo impiegati in operazioni di Trasporto Aereo Commerciale secondo le regole del volo a vista.

IR – Instrument Rating

L’abilitazione strumentale (IR) è molto ambita dai piloti PPL perché permette di volare, oltre che con regole del volo a vista, con regole del volo strumentale in condizioni e IMC (Instrument Meteorological Conditions).

MEP – Multi Engine Course

MEP, abilitazione ai plurimotori, solitamente ai bimotori, viene estesa ai possessori di PPL con condotta di volo a vista VFR.

MEP/IR – Multi Engine Instrument Rating

Abilitazione MEP e abilitazione IR

FI – Flight Instructor Course

Corso per abilitazione Istruttori di volo VFR

IRI – Instrument Rating Instructor

Corso per abilitazione Istruttori di volo VFR e IR

Tutti i corsi si svolgono in sede Aeroclub, per corsi avanzati con finalità professionali e strumentale, la scuola si avvale di un Simulatore di Volo certificato, oltre alla capacità di condurre il volo strumentale con precisione ed accuratezza, è un’efficace strumento di addestramento per operazioni Multi-crew e soddisfare i requisiti richiesti per voli di linea.

Per il test attitudinale clicca qui

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),