CombiLyz: conducibilità e temperatura ben in vista

Baumer_Photo_CombiLyz.jpg_ico500Baumer amplia la sua gamma CombiSeries con un innovativo sensore di conducibilità. Entra a far parte della famiglia CombiLyz, un sensore progettato soprattutto per permettere l’analisi e la discriminazione precise delle sostanze utilizzate nell’industria alimentare, farmaceutica e nel trattamento acque. Anche per CombiLyz ci si è affidati all’housing compatto della gamma CombiSeries, in grado di resistere anche in condizioni estreme grazie al suo design igienico, alla classe di protezione IP 69 K e alla struttura completamente in acciaio inossidabile.

CombiLyz è idoneo per essere utilizzato, per esempio, in processi CIP e SIP, per il controllo delle concentrazioni in liquidi o per la separazione di fase di diverse sostanze. A tal fine si possono selezionare fino a 14 campi di misura da 500 µS/cm a 1000 mS/cm. Il sensore fornisce risultati di misura molto precisi con una differenza massima <1%. Convincenti sono anche i veloci tempi di risposta: inferiori a 0,3 secondi per la conducibilità e inferiori a 15 secondi per la temperatura.

La versione standard presenta il collaudato display CombiView in grado di visualizzare più variabili di processo contemporaneamente. Vengono infatti indicate, oltre alla conduttività, anche la concentrazione, la temperatura, l’uscita 4+20mA, gli stati dei contatti o lo stato del dispositivo. L’ampio display permette di leggere i valori misurati anche a distanza. Il colore di sfondo del display indica inoltre, con luci rossa o verde, se i valori misurati hanno raggiunto un valore di allarme che rende necessario un intervento. Le impostazioni possono essere modificate facilmente sul display touchscreen, anche quando il processo è in corso.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),