Comau porta la tecnologia Lhyte al Laser World of Photonics

Da ieri al 29 giugno, nel corso di Laser World of Photonics – la fiera internazionale dedicata a componenti, sistemi e applicazioni per la fotonica che si tiene a Monaco di Baviera – Comau presenta per la prima volta al pubblico tedesco Lhyte, la nuova tecnologia laser ibrida per applicazioni industriali (Padiglione A3, Stand 151).

Architettura a catena ottica

Lhyte (Laser HYbrid Technology) è una soluzione all’avanguardia, sviluppata da Comau, azienda leader a livello mondiale nel settore dell’automazione, in collaborazione con Prima Electro, società di importanza internazionale nella progettazione di componenti elettronici e di tecnologie laser. Lhyte si caratterizza per un’architettura a catena ottica brevettata, che le consente di passare automaticamente dall’impiego di un laser in fibra ad un laser a diodo, permettendo agli utenti finali di scegliere quale tecnologia utilizzare per gestire in modo più efficace le proprie applicazioni. “La nuova tecnologia Lhyte offre ai clienti finali un’elevata flessibilità di lavoro, grazie all’uso di una sola sorgente laser per diverse applicazioni, quali taglio laser, saldatura e brasatura”, afferma Tobias Daniel, Head of Sales and Marketing di Comau Robotics and Automation Products.

Per qualsiasi lavorazione industriale

Grazie alla sua struttura modulare e flessibile, Lhyte può essere utilizzata in qualsiasi lavorazione industriale, dal settore Automotive alla General Industry. In tal modo Comau riesce a soddisfare le esigenze sempre più diversificate e flessibili di un mercato in continua evoluzione, dove sia i produttori che gli integratori di sistemi sono costantemente alla ricerca di tecnologie versatili e ad alte prestazioni.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col