Comau ottiene la certificazione di qualità VDA 6.4

Comau conferma il suo impegno nell’adozione di un sistema per la gestione della qualità conforme ai migliori standard internazionali, con l’acquisizione della certificazione VDA 6.4 per la divisione Automation Systems in Italia, Germania e Romania. La certificazione VDA 6.4 – estensione dello Standard ISO 9001 per il settore Automotive – attesta la conformità di Comau ai requisiti di qualità richiesti, in Germania, dalle case automobilistiche ai fornitori di tecnologie di produzione. L’acquisizione della certificazione VDA 6.4 dimostra la leadership di Comau, a livello globale, e sottolinea ulteriormente l’impegno dell’azienda nei confronti di tutti i suoi clienti e fornitori nella regione EMEA e, in particolare, in Germania. “L’implementazione della VDA 6.4 testimonia la volontà di Comau di investire per raggiungere i più alti standard di qualità, in modo da soddisfare costantemente le aspettative dei propri clienti – ha affermato Melchiorre Salvo, Head of Quality di Comau -. La certificazione ottenuta rientra in una strategia globale che mette la qualità e la sostenibilità al centro dei processi produttivi della nostra azienda”.

Flusso di lavoro ottimizzato

Oltre ad aumentare l’efficienza operativa e la qualità dei propri prodotti, il rispetto dei requisiti richiesti dalla certificazione VDA 6.4 permette a Comau di ottimizzare il proprio flusso di lavoro, migliorando così la produttività complessiva dell’azienda. In linea con la Quality Mission e la Quality Policy che contraddistinguono l’attività di Comau in tutte le sue sedi nel mondo, la nuova certificazione VDA 6.4 per il settore automobilistico va ad arricchire il Management Systems che l‘azienda adotta a livello globale, attestato dalla conformità alla ISO 9001:2015, e dalle certificazioni ISO 14001:2015, ISO 50001 e OHSAS 18001, dedicate rispettivamente ad Ambiente, Sicurezza ed Energia.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),