Comau è partner del competence center Made per l’Industria 4.0

Presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Competence Center MADE, guidato dal Politecnico di Milano, di cui è partner Comau, società del Gruppo FCA, leader, a livello globale, nel settore dell’automazione industriale. La presenza di Comau, inoltre, è stata confermata all’interno del Consiglio di Amministrazione di MADE. Si tratta un partenariato pubblico-privato formato da 39 partner provenienti dal mondo imprenditoriale ed accademico, che ha l’obiettivo di fornire alle imprese – e in particolare alle PMI – tre specifici servizi, quali orientamento, formazione e supporto per la realizzazione di progetti di innovazione per l’Industria 4.0. MADE rappresenta così uno dei poli di innovazione ad alta specializzazione organizzati nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0, promosso e cofinanziato dal MISE. «La partecipazione al Competence Center di Milano, MADE, testimonia l’impegno di Comau sul fronte dell’innovazione e nella realizzazione di progetti capaci di contribuire allo sviluppo del sistema industriale del nostro Paese – afferma Mauro Fenzi, CEO di Comau -. Mettendo a disposizione le proprie competenze, tecnologie e processi avanzati per l’Industria 4.0, Comau si propone di supportare in modo sempre più incisivo le imprese nell’acquisizione di processi produttivi e strumenti abilitanti per la Smart Factory». Comau  supporta il Competence Center di Milano fornendo i suoi prodotti più innovativi: l’esoscheletro MATE, i robot industriali tradizionali e quelli collaborativi, come AURA, il veicolo a guida autonoma AGILE1500, il robot e.DO, progettato con finalità didattiche. Alla parte tecnologica si affianca il know-how di esperti Comau per i servizi di orientamento, formazione e affiancamento operativo alle imprese.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col