Comau celebra con Volvo il 50° anniversario dello stabilimento di Torslanda.

COMAU_EST6Comau, protagonista mondiale nella progettazione e realizzazione di sistemi di produzione flessibili e automatici, annuncia la sua partecipazione all’evento Volvo che celebra i 50 anni di produzione di automobili nello stabilimento di Torslanda.

Durante i festeggiamenti, Volvo mostrerà gli aspetti più importanti del suo nuovo stabilimento di produzione TA3, tra cui una nuova linea di assemblaggio basata su OPENGATE, l’innovativa tecnologia Comau che aumenta l’efficienza e ottimizza la produttività.

Il progetto TA3 è stato lanciato nel mese di Aprile 2013, quando Volvo Cars ha affidato a Comau la progettazione, l’installazione e la messa in funzione di diverse nuove linee, tra cui una linea di assemblaggio, una linea di saldatura respot sottoscocca, la linea di montaggio del tetto, la linea di saldatura laser e il posizionamento del sistema di ricircolo dell’aria. Lavorando in collaborazione con un team esteso di progetto, che ha compreso Volvo ei suoi partner esterni, la linea è stata costruita sulla base della struttura OPENGATE di Comau, un sistema modulare che garantisce elevata ripetibilità e può gestire fino a sei moduli diversi per la massima flessibilità e un rapido ritorno sull’investimento.

L’architettura compatta e snella permette una saldatura a punti ad alta densità e può ospitare fino a 18 robot di saldatura in una sola isola. La configurazione installata impiega al momento un totale di 10 robot di saldatura con un tempo totale di ciclo sulla linea ridotto a soli 85 secondi.

“E ‘un piacere mostrare come la nostra tecnologia venga utilizzata all’interno del nuovo stabilimento TA3 e contribuire a celebrare il 50 ° anniversario di uno degli impianti di produzione storici Volvo”, spiega Maurizio Cremonini, Responsabile Marketing di Comau.

“I risultati raggiunti attraverso l’utilizzo della nostra tecnologia OPENGATE sono veramente impressive e illustrano l’importanza dell’innovazione tecnologica e l’ottimizzazione dell’efficienza di produzione all’interno di un ambiente di produzione altamente flessibile ed automatizzato”.

Per dimostrare il suo approccio globale al manifatturiero avanzato, Volvo presenterà un sistema di assemblaggio completo, gran parte del quale è stato fornito da Comau.

La simulazione è dotata della tecnologia avanzata del processo di automazione che comprende il sistema ComauFlex VersaPallet per la realizzazione della scocca con trasferimento veloce integrato nella linea.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per