Colonna di segnalazione compatta a led

Colonna di segnalazione

La nuova colonna di segnalazione compatta a led della serie PSD-S 50 amplia la gamma di soluzioni di segnalazione di Phoenix Contact. Offre un design industriale accattivante a costi ottimizzati ed è particolarmente adatta per macchinari compatti grazie al suo ridotto diametro di 50 millimetri. È certificata IP65 e può essere installata in modo affidabile anche all’esterno degli alloggiamenti dei macchinari. L’assortimento comprende cinque elementi di segnalazione ottica ed un elemento acustico. Gli elementi di base con diverse opzioni di installazione, come il montaggio a pavimento o su tubo, consentono una posa in opera flessibile della colonna di segnalazione per una visualizzazione ottimale degli stati del segnale. Grazie all’innovativo concetto di cablaggio, le singole calotte essere disposte in qualsiasi ordine. Ad un elemento di base possono essere fissati un massimo cinque elementi di segnalazione. La chiusura a baionetta consente un montaggio rapido.

L’azienda

Phoenix Contact si occupa di componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’ automazione industriale. L’azienda ha sede a Blomberg, in Germania e impiega 16.500 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2017. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 14 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. I servizi offerti comprendono prodotti e soluzioni per l’elettronica, l’automazione e per l’ E-mobility, sistemi di gestione per le energie rinnovabili, dispositivi per quadri elettrici e siglatura industriale. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano 110 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta