Collaborazione tra Bosch e Qingling Motors

Qingling Motors
Mobilità a emissioni zero: collaborazione tra Bosch e Qingling Motors per le fuel cell. Costituita la joint venture Bosch Hydrogen Powertrain System.

Mobilità a emissioni zero: collaborazione tra Bosch e Qingling Motors per le fuel cell: costituita in Cina la joint venture Bosch Hydrogen Powertrain System.

Bosch compie un ulteriore passo in avanti verso l’utilizzo delle fuel cell a livello mondiale. Insieme a Qingling Motors, casa costruttrice di veicoli commerciali premium, l’azienda ha costituito una joint venture in Cina chiamata Bosch Hydrogen Powertrain Systems (Chongqing) Co. Ltd. La nuova società si occuperà dello sviluppo, dell’assemblaggio e della commercializzazione di sistemi di celle a combustibile (i cosiddetti “Fuel Cell Power Module”, FCPM) per il mercato cinese.

Concentrare la tecnologia

L’obiettivo è concentrare la tecnologia e il know-how sul mercato dei due partner e contribuire allo sviluppo del mercato cinese delle celle a combustibile e alla trasformazione del settore automotive locale. Secondo la Energy Saving and New Energy Vehicle Technology Roadmap 2.0 pubblicata dalla China Society of Automotive Engineers (China-SAE), già nel 2030 in Cina potrebbe essere immatricolato oltre un milione di veicoli con sistemi di trazione a celle a combustibile. La joint venture punta a fornire questi sistemi a tutte le case costruttrici cinesi. I componenti necessari, quali le pile a combustibile, il compressore con elettronica di potenza e la centralina elettronica con i sensori sono realizzati da Bosch e provengono principalmente dallo stabilimento cinese di Wuxi. I primi 70 autocarri a marchio Qingling dotati di Fuel Cell Power Module di Bosch arriveranno su strada nel 2021. Il lancio in serie del sistema è previsto per il 2022/2023.

Competenza sulle celle a combustibile

La competenza sulle celle a combustibile incontra il know-how del mercato
Stiamo letteralmente prendendo velocità nell’industrializzazione delle celle a combustibile. Le tecnologie innovative e le partnership strategiche sono l’approccio ideale per raggiungere rapidamente l’obiettivo di rendere il traffico stradale più neutrale possibile per il clima” ha dichiarato Stefan Hartung, membro del Board of Management di Bosch e Presidente del settore di business Mobility Solutions. Ormai da anni Bosch lavora con Qingling in Cina nei campi dell’iniezione di carburante e di trattamento dei gas di scarico. “Siamo lieti di portare avanti la nostra proficua collaborazione con Bosch” ha affermato Du Weidong, Presidente di Qingling Motors. “La recente collaborazione rappresenta non soltanto una tappa fondamentale del percorso verso l’industrializzazione delle celle a combustibile per la mobilità, ma anche un contributo significativo all’ulteriore sviluppo del settore automotive cinese“.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),