Cognex: tunnel di visione veloci per la logistica

Cognex
Cognex per l’industria logistica: presentati i tunnel di visione ad alta velocità per abbreviare i tempi di lavorazione negli impianti logistici.

Cognex per l’industria logistica: presentati i tunnel di visione ad alta velocità. La flessibilità delle soluzioni di smistamento per incrementare il throughput e abbreviare i tempi di lavorazione negli impianti logistici.

Cognex, società specializzata nella visione artificiale, presenta al mercato una serie di tunnel di visione modulari progettati specificamente per operazioni logistiche ad alta velocità e throughput.

Basate sulla piattaforma di lettura di codici a barre a immagini DataMan di Cognex, queste soluzioni a tunnel leggono con grande precisione i codici sui confezionamenti processati ad alta velocità e in spazi ad alta densità, senza luce tra un oggetto e l’altro.

Queste soluzioni sono perfettamente adeguate alle imprese che mirano ad aumentare il throughput e ad abbassare i tempi di elaborazione, soprattutto nel settore dell’e-commerce e dell’evasione ordini per il commercio.

Sia che si tratti di nuovi siti green field o di retrofit per migliorare l’efficienza di impianti già esistenti, i clienti del settore logistico vogliono essere operativi velocemente mantenendo elevati standard di prestazioni”, afferma Shweta Kabadi, vicepresidente di Cognex per le Solutions. “I tunnel di visione modulari si installano rapidamente e il retrofit è molto facile, assicurando così ai centri di distribuzione i livelli di capacità, throughput e precisione desiderati”.

I tunnel di visione modulari di Cognex

I tunnel di visione modulari a cinque e sei lati sono dotati di lettori di codici a barre a gestione di immagine DataMan 470 che utilizzano una tecnologia e algoritmi di decodifica avanzati per poter raggiungere tassi di lettura fino al 99,9%, con conseguente aumento del throughput e della tracciabilità nelle aree di ingresso, di uscita e di smistamento.

L’installazione di queste soluzioni è semplice e veloce: tutti i tunnel sono pre-configurati con moduli di lettura pre-costituiti e possono essere installati in un giorno, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo un rapido ROI.

I tunnel di visione modulari offrono anche la possibilità di attribuire codici a barre in 3D per garantire che i codici a barre corretti siano assegnati ai confezionamenti appropriati, riducendo così al minimo le rilavorazioni.

Ogni tunnel di visione modulare include la piattaforma software di analisi dei dati Edge Intelligence (EI) di Cognex, che acquisisce informazioni sulle prestazioni in tempo reale per migliorare i processi. EI offre anche una gestione completa dei dispositivi, semplificando ulteriormente il processo di messa in servizio e di configurazione.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon