Cloud made in Italy

logo-BabylonCloudArriva la rivoluzione nel mercato del Cloud Computing: nasce Babylon Cloud, il primo operatore italiano Public Cloud dedicato ai System Integrator che cercano una struttura “chiavi in mano” per sé e per i loro clienti. Babylon Cloud offre un servizio di back up e duplicazione dati di facile accesso, senza limiti, sicuro e con il miglior prezzo sul mercato. La sicurezza è garantita dalla cifratura a 256 bit e dalla solidità dell’infrastruttura ridondata.

Facilità di gestione, versatilità, funzionalità. Con il servizio Babylon Storage, Babylon Cloud permette alle aziende di archiviare tutti i propri dati informatici con disponibilità di risorse illimitate e tariffa pay per use, senza gli sprechi delle tariffe flat. Dal momento della sottoscrizione del contratto, l’accesso allo storage è immediato e può avvenire tramite portale, client PC/MAC e app per tablet e smartphone (supportati sia iOS che Android). Semplicissimo da utilizzare e pensato per garantire trasparenza e risparmio, Babylon Storage offre anche la possibilità di monitorare i propri consumi in tempo reale e di consuntivarne i costi giornalmente, sulla base dello storage effettivamente utilizzato. In un unico servizio, inoltre, Babylon Cloud unisce e potenzia il meglio delle tecnologie Cloud.

In sintesi, Babylon Storage è:

1. Sync: sincronizzazione di copia locale e copia remota automatica in background
2. Share: condivisione di file e cartelle con qualsiasi altro utente con un semplice clic
3. Back up temporizzato: back up di cartelle preselezionate da applicazione a tempo (giornaliero o settimanale)

Gestione multi layer. I servizi Babylon Cloud sono pensati per il business e permettono alle aziende di offrire un servizio B2B personalizzabile, grazie ad una inedita struttura whitelabel.

Self Provisioning. I servizi di Babylon Cloud sono tutti attivabili e gestibili in totale autonomia dal cliente, grazie ad un prompt web sincronizzato in tempo reale con la piattaforma. Gli utenti hanno a disposizione risorse infinite, che possono usare senza limiti pagando solo il consumo effettivo, grazie alla crescita continua dell’infrastruttura.

Alessandro De Losa. “Babylon Cloud – sottolinea il fondatore e Amministratore Unico Alessandro De Losa – è il futuro del Cloud italiano. Grazie all’esperienza pluriennale del management nel settore dell’ICT e alla solidità delle proprie partnership tecnologiche e finanziarie, Babylon Cloud rappresenta una vera rivoluzione nel mercato del Cloud Computing. Pensato nativamente per i System Integrator – prosegue De Losa – Babylon Cloud offre servizi B2B customizzabili e in whitelabel, rispettando i più alti standard di sicurezza logica e fisica. L’italianità dell’azienda, inoltre, rappresenta, per noi e crediamo anche per il mercato italiano, un importante valore aggiunto”.

Babylon Cloud è una newco lanciata da un gruppo di imprenditori e manager del settore ICT, con lo scopo di sviluppare servizi ICT evoluti per le imprese. Babylon Cloud è il primo operatore Public Cloud specializzato in Italia, con un’offerta ancora inedita nel nostro mercato che soddisfa un’esigenza sempre più forte.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo