Clip per catene portacavi su cobot

Nell’industria, quando uomini e robot lavorano fianco a fianco, l’aspetto sicurezza è fondamentale. Già da tempo, per la guida sicura dei condotti, gli operatori di cobot e robot industriali scelgono le catene portacavi della serie triflex R igus. Per fissare in modo semplice queste catene portacavi al robot e aumentare la sicurezza sul lavoro, oggi igus propone nuove clip di fissaggio in plastica. Veloci da montare, minimizzano il rischio di infortuni grazie al loro design arrotondato. Nel contesto di evoluzione dell’industria sul modello 4.0, l’automazione riguarda anche, e sempre di più, il tema della collaborazione tra uomo e macchina. I robot collaborativi rappresentano il futuro. I cosiddetti cobot vengono impiegati come assistenti per mansioni semplici o interattive e – diversamente dai grandi robot industriali – devono lavorare a fianco dell’uomo in modo ergonomico. Per una guida dei condotti affidabile nei cobot e nei robot industriali, igus offre una soluzione ottimale con le catene portacavi della serie triflex R. Oltre ai più diffusi attacchi metallici, è oggi possibile scegliere le nuove clip di fissaggio per assicurare la catena portacavi al braccio robotico. Il design con bordi arrotondati aumenta la sicurezza sul lavoro, riducendo il rischio di infortuni in caso di contatto con il robot. Queste fascette in plastica si montano velocemente: da una parte, sul braccio del robot con un collegamento a vite e dall’altra, direttamente alla catena triflex R tramite una semplice clip. Queste nuove clip sono ideali per i cobot di Universal Robots e di TMS e per i bracci robot LBR iiwa di Kuka.

Catene portacavi triflex per la guida dei condotti sicura sul robot

La serie triflex R è stata sviluppata appositamente per i movimenti complessi dei robot a 6 assi in ambienti industriali. Nelle triflex R, la combinazione della flessibilità di un tubo con la stabilità di una catena portacavi garantisce la corretta guida dei condotti su movimenti tridimensionali. Un principio calotta-sfera garantisce un’elevata resistenza alla trazione e un facile montaggio della catena portacavi. La separazione interna è a libera scelta. L’arresto del raggio di curvatura circolare e l’elevato grado di torsione della catena portacavi evitano una sollecitazione eccessiva di cavi, spesso costosi: questo principio aumenta la durata d’esercizio e la sicurezza del funzionamento dell’applicazione. Le catene triflex sono disponibili come pacchetto completo con clip di fissaggio, cavi e attacchi, pronte per l’installazione.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col