Cilindri stopper di Artec srl

Artec Srl, azienda di Cento (Ferrara) che da 35 anni progetta e produce in loco i propri cilindri pneumatici, presenta all’interno della sua vasta gamma di prodotti anche i cilindri stopper. I cilindri stopper della SERIE ST di Artec sono disponibili in versione semplice effetto magnetico negli alesaggi 20, 32, 50 e 80 mm ed è possibile la realizzazione con interassi a norma ISO 21287 oppure UNITOP. Lo stelo maggiorato in acciaio inox cromato e la testata anteriore con musetto allungato che consente una maggiore guida sono le caratteristiche peculiari di questo tipo di cilindri pneumatici. Realizzati con tubo profilato con cave per l’inserimento dei sensori a scomparsa, essi possono essere forniti con stelo liscio oppure con rullino adatto allo scorrimento dei carichi. A richiesta possono anche essere realizzate varianti con stelo passante, doppio effetto con molla, e con guarnizioni per alte temperature.

Questi cilindri, come lascia facilmente immaginare la denominazione, sono tipici nelle applicazioni che hanno come scopo il bloccaggio di alcune parti in movimento su una linea. La funzione è resa possibile grazie al grosso e robusto stelo che viene impiegato appunto come perno di arresto o sblocco, al fine di assicurare un movimento semplice e controllato.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta