Ciesse Elettronica, azienda di Corlo di Formigine, entra a far parte di System. L’accordo è stato firmato a fine novembre dai rispettivi vertici aziendali. Un altro importante tassello si aggiunge all’espansione di System che acquisisce il 100% dell’azienda modenese specializzata nella produzione di schede elettroniche con tecnologie all’avanguardia, vantando oltre 30 anni di esperienza nel settore delle automazioni industriali. Ciesse Elettronica grazie all’utilizzo costante di tecnologie all’avanguardia è punto di riferimento a livello nazionale nell’ambito della manifattura elettronica che spazia dall’industria, all’info-mobilità fino alle competizioni automobilistiche. Un’operazione che mostra quanto System creda nella valorizzazione delle eccellenze che sono presenti sul territorio, confermando il suo impegno a continuare ad investire in competenze e tecnologie per una crescita condivisa del distretto all’interno del quale opera. Ciesse Elettronica verrà integrata nella business line Electronics di System.
Home » Ciesse Elettronica entra a far parte del mondo System
Ciesse Elettronica entra a far parte del mondo System
Condividi
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione