Southco ha ampliato la propria linea di chiusure scorrevoli A3 con una nuova versione più corta del 35% rispetto alla serie di prodotti A3 più piccoli, fornendo prestazioni affidabili per applicazioni in cui lo spazio è limitato. Le chiusure scorrevoli A3 mini sono adatte per le applicazioni più piccole, inclusi server, armadi rack, pannelli per vani portaoggetti di automobili e armadi generici. Le chiusure scorrevoli A3 mini di Southco forniscono un azionamento intuitivo con apertura a scorrimento e chiusura a spinta, garantendo prestazioni affidabili per tutto il ciclo di vita del prodotto. Questa chiusura resistente in plastica è progettata con materiali resistenti alla corrosione, per soddisfare i requisiti per la classe di infiammabilità UL94-HB o UL94-V0. Le chiusure scorrevoli A3 mini sono dotate di installazione a scatto ed è disponibile in due opzioni di spessore del pannello, offrendo una soluzione affidabile per un’ampia gamma di requisiti applicativi. “La chiusura scorrevole A3 mini fornisce una soluzione economicamente vantaggiosa per piccoli armadi, facile da installare e da usare. L’ultima novità della linea con apertura a spinta di Southco offre prestazioni durevoli e funzionamento intuitivo, fornendo un’estensione preziosa alla famiglia di prodotti A3”, ha detto Cynthia Bart, Global Product Manager.
Home » Chiusure scorrevoli Southco per serraggio in spazi ristretti
Chiusure scorrevoli Southco per serraggio in spazi ristretti
Condividi
Articoli correlati

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti
I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Calcolo dei modi propri di una vite a ricircolo di sfere per l’asse di un centro di lavoro
I centri di lavoro sono ampiamente utilizzati nel settore produttivo e la qualità delle lavorazioni meccaniche che essi sono in grado di eseguire è influenzata da diversi fattori, uno dei quali è la vibrazione dell’utensile. Pertanto, diventa di fondamentale importanza

Progettazione industriale mediante metodo FEM
In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali
Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di