IMT Intermato S.p.A. è protagonista nel mercato della produzione di torni verticali e linee automatiche per la lavorazione di cerchi in lega di alluminio. Da sempre orientata alle nuove tecnologie a supporto della produzione, IMT Intermato S.p.A. sviluppa soluzioni dedicate al cliente ed alle sue esigenze con un sempre più avanzato livello di automazione. Si è passati dalle macchine stand alone, alle linee a conduzione manuale per arrivare alle linee completamente automatiche dove anche l’asservimento dei grezzi è gestito automaticamente da un software di gestione della produzione anche random. Questa vocazione di IMT Intermato S.p.A. ben si sposa con lo spirito della manifestazione poiché le celle automatiche si possono inserire in un contesto di fabbrica automatizzata e digitalizzata per la gestione della produzione di un prodotto complesso come un’automobile. All’interno della filiera produttiva IMT Intermato esporrà il tornio verticale WNE22-T4 che con le sue caratteristiche rappresenta la macchina ideale per l’inserimento in linea automatica.
Home » Celle automatiche per una fabbrica automatizzata
Celle automatiche per una fabbrica automatizzata
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi