Celada amplia il suo portfolio con le soluzioni di stampa 3D Roboze

Celada
Celada (vendita macchine utensili) annuncia l’inserimento nel proprio portfolio delle soluzioni di stampa 3D industriali Roboze.

Celada, società specializza nella vendita e nell’assistenza di macchine utensili, annuncia l’inserimento nel proprio portfolio delle soluzioni di stampa 3D industriali Roboze.

Celada annuncia l’ampliamento del suo portfolio con le soluzioni di stampa 3D Roboze specializzate nella manifattura additiva con super polimeri e materiali compositi per le industrie regolamentate, consolidando la sua posizione di provider di soluzioni innovative rivolte alla produzione, nel mercato italiano e internazionale.

Celada è specializzata nella vendita e nell’assistenza di macchine utensili. Da oltre 80 anni, sceglie il meglio della meccanica industriale internazionale per offrire ai propri clienti un’offerta ampia e diversificata che copre tutte le aree della meccanica.

Celada vende anche Roboze

“Come Celada siamo convinti che la produzione additiva sia di fondamentale importanza soprattutto per il comparto manifatturiero italiano ad alto valore aggiunto” dichiara Guido Celada, Presidente di R.F. Celada. “Le soluzioni Roboze completeranno la nostra offerta andando ad aumentare i campi di applicazione dei nostri clienti, con una resa industriale, precisa, ripetibile e ad alte performance.”

Roboze, infatti, si è distinta nel mercato della stampa 3D offrendo sistemi industriali di manifattura additiva in grado di produrre parti e componenti con super materiali come il PEEK, Carbon PEEK e ULTEM AM9085F in grado di sostituire i metalli. Il suo forte sforzo in R&S è tra le qualità che più rappresenta l’azienda. È di pochi giorni fa la notizia dell’investimento da parte di Roboze in un laboratorio che ospiterà scienziati, chimici e ingegneri per l’avanzamento rapido nello sviluppo di materiali alternativi ai super polimeri a base petrolio favorendo l’utilizzo di matrici e fibre di rinforzo a base biologica, che uniranno eco-sostenibilità a performance d’avanguardia.

“Siamo felici di accogliere Celada tra i nostri partner commerciali” racconta Giancarlo Scianatico, EMEA Business Director di Roboze. “Avere nella squadra un team competente e con una forte esperienza sul campo come loro non solo ci aiuterà a raggiungere obiettivi commerciali ma anche a ricevere i feedback e le esigenze dei nostri clienti alla base di ogni progetto di ricerca in Roboze”.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),