Cavi trasmissione dati per raggi di curvatura ridotti

La nuova generazione di cavi trasmissione dati chainflex di igus con il nuovo conduttore in lega e un rivestimento esterno in TPE è ideale per raggi di curvatura minimi fino a 4xd con una vita utile di oltre 40 milioni di corse. La nuova lega dei conduttori a elevate prestazioni certificata igus è la soluzione per applicazioni veloci e altamente dinamiche con raggi ridotti a partire da 15 millimetri. Essa rende uniche le nuove serie di cavi chainflex CF298 e CF299, già disponibili a magazzino, ideali per sollecitazioni massime con raggi estremamente contenuti.

 Adatti per movimentazioni continue con raggi di curvatura fino a 4xd

Le applicazioni dinamiche con raggi di curvatura molto stretti rivelano in tempi molto rapidi i limiti alle sollecitazioni meccaniche dei conduttori a fili di rame nei comuni cavi. Pertanto igus ha in programma nuove serie di cavi trasmissione dati per spazi di installazione limitati. Numerosi test, effettuati nel laboratorio di prova più ampio del settore da 2750 metri quadri, dimostrano che i CF298 (non schermati) e i CF299 (schermati) sono ideali per movimentazioni continue con raggi di curvatura fino a 4xd. Grazie a queste famiglie igus è in grado di offrire al mercato il più piccolo fattore di curvatura per cavi trasmissione dati in applicazioni dinamiche in catene portacavi. Ciò è reso possibile soprattutto dalla combinazione del nuovo materiale del conduttore in lega a elevate prestazioni ed al rivestimento esterno molto resistente alla flessione in TPE igus, che evita crepe e rotture. Il materiale del rivestimento offre inoltre la resistenza all’usura massima in combinazione con le catene portacavi igus.

Per sollecitazioni massime in condizioni difficili

La nuova generazione di cavi trasmissione dati igus è ideale per movimenti corti e molto veloci, ad esempio in robot d’asservimento o altre applicazioni di movimentazione rapide. Inoltre, grazie alla sua resistenza ai raggi UV, alle basse temperature e agli oli, è adatta per l’impiego in applicazioni sia indoor che outdoor. I cavi di queste due nuove famiglie hanno superato la certificazione ISO Classe 1, pertanto possono essere impiegati anche nelle camere asettiche. Test effettuati nel laboratorio di Colonia evidenziano che i nuovi cavi trasmissione dati resistono fino a 40 milioni di cicli. Pertanto, come per tutti i cavi chainflex, anche in questo caso igus garantisce una durata minima di 36 mesi. I CF298 e i CF299 sono disponibili fin da subito a magazzino in diverse configurazioni.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte