Cavi trasmissione dati per raggi di curvatura ridotti

La nuova generazione di cavi trasmissione dati chainflex di igus con il nuovo conduttore in lega e un rivestimento esterno in TPE è ideale per raggi di curvatura minimi fino a 4xd con una vita utile di oltre 40 milioni di corse. La nuova lega dei conduttori a elevate prestazioni certificata igus è la soluzione per applicazioni veloci e altamente dinamiche con raggi ridotti a partire da 15 millimetri. Essa rende uniche le nuove serie di cavi chainflex CF298 e CF299, già disponibili a magazzino, ideali per sollecitazioni massime con raggi estremamente contenuti.

 Adatti per movimentazioni continue con raggi di curvatura fino a 4xd

Le applicazioni dinamiche con raggi di curvatura molto stretti rivelano in tempi molto rapidi i limiti alle sollecitazioni meccaniche dei conduttori a fili di rame nei comuni cavi. Pertanto igus ha in programma nuove serie di cavi trasmissione dati per spazi di installazione limitati. Numerosi test, effettuati nel laboratorio di prova più ampio del settore da 2750 metri quadri, dimostrano che i CF298 (non schermati) e i CF299 (schermati) sono ideali per movimentazioni continue con raggi di curvatura fino a 4xd. Grazie a queste famiglie igus è in grado di offrire al mercato il più piccolo fattore di curvatura per cavi trasmissione dati in applicazioni dinamiche in catene portacavi. Ciò è reso possibile soprattutto dalla combinazione del nuovo materiale del conduttore in lega a elevate prestazioni ed al rivestimento esterno molto resistente alla flessione in TPE igus, che evita crepe e rotture. Il materiale del rivestimento offre inoltre la resistenza all’usura massima in combinazione con le catene portacavi igus.

Per sollecitazioni massime in condizioni difficili

La nuova generazione di cavi trasmissione dati igus è ideale per movimenti corti e molto veloci, ad esempio in robot d’asservimento o altre applicazioni di movimentazione rapide. Inoltre, grazie alla sua resistenza ai raggi UV, alle basse temperature e agli oli, è adatta per l’impiego in applicazioni sia indoor che outdoor. I cavi di queste due nuove famiglie hanno superato la certificazione ISO Classe 1, pertanto possono essere impiegati anche nelle camere asettiche. Test effettuati nel laboratorio di Colonia evidenziano che i nuovi cavi trasmissione dati resistono fino a 40 milioni di cicli. Pertanto, come per tutti i cavi chainflex, anche in questo caso igus garantisce una durata minima di 36 mesi. I CF298 e i CF299 sono disponibili fin da subito a magazzino in diverse configurazioni.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la