Cave Holdings USA entra nel Roboze 3D Parts Network

Cave Holdings USA e Roboze
Cave Holdings USA diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.

Cave Holdings USA, gruppo di aziende internazionali specializzate in industrie innovative, sceglie la tecnologia Roboze e diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.

Roboze, azienda tecnologica fornitrice di sistemi di stampa 3D industriali specializzati nella produzione di parti finite e funzionali con super polimeri e materiali compositi, annuncia l’entrata nel Roboze 3D Parts Network di Cave Holdings USA.

Situata in Virginia, Cave Holdings USA è una società di gestione e investimento che possiede e collabora con diverse aziende e industrie internazionali di servizi diretti. Questi includono, ma non solo, i settori dell’energia, della logistica, della sicurezza e della difesa, dell’aerospaziale e dell’off-planet, nonché della ricerca e dello sviluppo. Cave Holdings USA potenzierà le capacità produttive della Guyana offrendo ricambi qualificati stampati in 3D just in time e su richiesta, realizzati con i sistemi di produzione additiva e materiali innovativi di Roboze.

La Guyana, in Sud America, vanta un ambiente macroeconomico molto attraente, avendo avviato attività e iniziative che l’hanno portata a una crescita economica molto rapida negli ultimi anni. Le aziende della regione hanno quindi scelto di espandere i loro investimenti e di sviluppare modelli di business tecnologici e innovativi che possano sostenere e guidare una forte crescita positiva nel Paese.

La scelta di Cave Holdings USA

Cave Holdings USA ha scelto Roboze come partner tecnologico per incrementare e supportare la sua attività locale in Guyana e questa partnership accelererà la sua transizione digitale unendosi alle aziende di produzione della rete globale di Roboze 3D Parts.

“Con Roboze intendiamo potenziare le capacità produttive in Guyana e offrire ricambi qualificati stampati in 3D come pompe, valvole, supporti per tubi, servizi sottomarini e altro ancora” dice Angela Kilic-Cave, President of Cave Holdings USA Inc. “Sono certa che questa partnership ci permetterà di supportare non solo il settore energetico, ma anche di operare nei settori industriale, aerospaziale, medico e della mobilità del futuro”.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col