
FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica
L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità
Home » Software
L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità
Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD
Cosa sono gli elementi rigidi RBE2 e RBE3. di Francesco Grispo Simulare significa approssimare e per approssimare si deve essere
Come orientarsi per la scelta corretta di modello di turbolenza? di Francesco Grispo I flussi di un fluido possono essere
L’analisi agli elementi finiti (FEM) è un metodo indispensabile per la previsione della tensione all’interno dei vari corpi. Oltre alle
Illustriamo brevemente quali sono i principali programmi di progettazione open source che possono essere utilizzati in uno studio di progettazione
Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla
Nel mondo FEM esistono un numero pressoché infinito di elementi finiti e solitamente ci si trova davanti alla scelta di
L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come
MSC Apex di MSC Software è una suite di software di simulazione che si sta affacciando in maniera sempre più
Make data Make Sense è lo slogan che Hexagon Live 2024 ha voluto coniare per raccontare, attraverso sessioni plenarie e