
Cognex introduce la piattaforma Edge Intelligence
Cognex introduce la piattaforma Edge Intelligence che permette di connettersi con i dati dell’Industrial Internet of Things (IIoT) per risolvere rapidamente i problemi di performance.
Home » Prodotti e soluzioni » Pagina 100
Cognex introduce la piattaforma Edge Intelligence che permette di connettersi con i dati dell’Industrial Internet of Things (IIoT) per risolvere rapidamente i problemi di performance.
Phoenix Contact ha ampliato la propria gamma M12 con nuovi connettori push-pull con bloccaggio interno basato sullo standard IEC 61076-2-010.
Realtà aumentata e intelligenza artificiale per il manifatturiero: maggiore efficienza nella produzione, riduzione dei costi di trasferta, maggiori competenze del personale on site guidato da tecnici in remoto, maggiore sicurezza dei dipendenti.
Riduzione degli sprechi, sedi plastic free ed energia rinnovabile: la strategia ambientale è sempre più un tratto identitario di Telmotor.
In condizioni di utilizzo gravose o in ambienti ostili la scelta dei cuscinetti da utilizzare sui macchinari va valutata prestando
Intervista a cura di Moreno Soppelsa “La progettazione di macchine con SolidWorks Motion: analisi statiche, cinematiche e dinamiche” è il
di Sara Gonizzi Carlo Ratti, noto architetto, ingegnere e insegnante presso il MIT di Boston, afferma che “il digitale non
Imprenditore italiano co-fonda a Hong Kong il primo stabilimento di smart production dell’isola: la NiRoTech di Roberto Leone firma la nuova linea “OWL” per prodotti hi-tech.
La storica azienda di Vignola propone in catalogo anche una gamma di giraviti di precisione per il mercato professionale e per il fai da te.
La serie SX5 di Laser Scanner di Sicurezza di Turck Banner è stata ampliata con modelli master e remote per fornire funzionalità avanzate.
Eaton presenta il nuovo modulo di interfaccia PKE-COM-RTU per l’interruttore elettronico PKE con a brdo il protocollo Modbus RTU.
Con un +15% del 2020 sul 2019, il settore dell’intelligenza artificiale dimostra aver tenuto anche in periodo di pandemia. I dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano.