
Iglidur i3000 consente la stampa 3D DLP di componenti soggetti ad usura
Durata d’esercizio fino a 60 volte più lunga: iglidur i3000 di igus è il primo materiale al mondo ottimizzato per attrito e usura per la stampa DLP.
Durata d’esercizio fino a 60 volte più lunga: iglidur i3000 di igus è il primo materiale al mondo ottimizzato per attrito e usura per la stampa DLP.
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
Envisiontec presenta FreeFoam, una nuova famiglia di resine fotopolimeriche contenenti agenti schiumogeni termoattivati stampabile in 3D.
ZF si affida all’acciaio green: concluso un accordo di fornitura di lungo termine con la start-up svedese H2 Green Steel.
AlbaPod v2, il deployer di satelliti pocketqube di Alba Orbital realizzato da CRP in stampa 3D, ha partecipato con successo a un nuovo lancio.
Directa Plus, società italiana specializzata nella produzione di grafene con una tecnologia scalabile, aumenta i ricavi e migliora la marginalità operativa.
Il nuovo materiale di costruzione Precise-Pla di Markforged integra gli altri compositi a base nylon già disponibili, anche rinforzabili.
La tecnologia Grafysorber di Directa Plus è stata autorizzata dall’EPA per l’uso in tutti i processi di recupero di idrocarburi.
BASF commercializza in Europa diversi gradi di poliammidi e poliftalammidi rilevati nell’ambito dell’acquisizione dell’attività PA66 di Solvay.
Politecnico di Milano e Università di Rostock scoprono una nuova tipologia di materiali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature.
Uno studio del Cnr-Ifn e del Politecnico di Milano dimostra un controllo senza precedenti delle proprietà ottiche del grafene.
Nylon 12 GF Powder per sinterizzazione laser selettiva offre rigidità e stabilità termica superiori per la prototipazione funzionale e la produzione finale.