
Materiali compositi sempre più leggeri e resistenti
Con l’obiettivo di risparmiare carburante e ridurre le emissioni, gli ingegneri stanno cercando di costruire aerei più leggeri e robusti

Con l’obiettivo di risparmiare carburante e ridurre le emissioni, gli ingegneri stanno cercando di costruire aerei più leggeri e robusti

Una classe di materiali chiamati reti neurali meccaniche (MNN), che raggiungono una capacità di apprendimento regolando la rigidità dei loro

L’ONU prevede che entro il 2040 circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica entreranno negli ecosistemi marini della

L’aumento dei rifiuti legati ai dispositivi di protezione individuale (DPI) insieme ai problemi causati dalle carenze nella catena di approvvigionamento

Dal 1970, la costruzione delle imbarcazioni da diporto ha visto il crescente impiego di materiali plastici rinforzati, a scapito di

Per produrre i FRP (plastica fibrorinforzata) che soddisfi le specifiche di progettazione, le fibre dovrebbero essere distribuite uniformemente all’interno della

La stampa 3D utilizzata per produrre elementi architettonici di notevoli dimensioni. Questo grazie al sistema innovativo sviluppato dal Politecnico di

di Sara Bagherifard [fonte: Song et al., Nature, 618, pp. 63-68 (2023)] Un team di ricercatori della RMIT University e

L’additive manufacturing consente di realizzare oggetti tridimensionali sovrapponendo sottili strati di vari materiali. Questa tecnologia è sempre più popolare per

In questa sesta intervista realizzata per il ciclo de “Le interviste del Progettista Industriale” il tema centrale è “Materiali e

La produzione di questo importante metallo ha una significativa impronta di carbonio. Il percorso verso un alluminio più verde richiederà

CRP Technology lancia il nuovo materiale Windform XT 2.0 IMG per stampaggio ad iniezione e si impegna nella sostenibilità e nell’economia circolare.