
La carrozzeria in carbonio della Giulia ETCR
Avanguardia, estetica, aerodinamica di precisione: è firmata Bercella la carrozzeria in carbonio della prima Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo
Avanguardia, estetica, aerodinamica di precisione: è firmata Bercella la carrozzeria in carbonio della prima Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo
Il motorsport è stato uno dei primi settori ad utilizzare in modo continuativo l’additive manufacturing. Il principale motivo è da
Tessuto anti Covid sviluppato da Technow: il grafene nel filato abbatte la carica virale del 99%. L’azienda svizzera con cuore
Boeing certifica il materiale Antero 800NA di Stratasys per la stampa in 3D di componenti per aerei. Le performance ottimizzate
Formlabs prosegue il suo percorso di innovazione dei materiali nel settore della stampa 3D con il lancio di nuove resine
Supporti per visiere protettive made in Italy in stampa 3D e Windform: attraverso il processo di sinterizzazione laser selettiva e
Il presente ed il futuro della stampa 3D si sta sviluppando principalmente attraverso due assi: l’innovazione tecnologica applicata alla produzione
Floky sceglie Repetita per Run Up, la calza biomeccanica che migliora le performance e previene gli infortuni. Chi pratica running
Tante novità di Formlabs e il meglio della stampa 3D in mostra al più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per
MakerBot ha annunciato l’ampliamento dell’offerta di materiali compositi aggiungendo il nuovo Nylon 12 Carbon Fiber. Il Nylon 12 Carbon Fiber MakerBot può
CRP Technology ètra i relatori ed espositori virtuali del PocketQube Workshop, la due giorni di eventi organizzata da Alba Orbital
Polymaker qualifica nuovi materiali industriali in policarbonato per l’estrusore sperimentale MakerBot LABS. Si tratta di materialii in policarbonato (PC) appositamente