
DAS, la tecnologia che consente di evitare le perdite d’acqua
Come evitare le perdite di acqua utilizzando la tecnologia DAS – Distributed Acoustic Sensing della società Fotech (parte del network bp Launchpad).
Come evitare le perdite di acqua utilizzando la tecnologia DAS – Distributed Acoustic Sensing della società Fotech (parte del network bp Launchpad).
Per sopperire alla carenza di chip Bosch investirà nel 2022 oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche di semiconduttori.
Sono Gymnasio, Komete, TToP e Sinergy Flow i progetti ad aggiudicarsi l’edizione 2021 della competizione StartCup Lombardia.
Alessandra Scognamiglio è stata nominata alla guida della più importante conferenza internazionale sul fotovoltaico (WCPEC).
3D Systems vende la sua divisione Quickparts dedicata ai servizi di stampa 3D alla società di private equity statunitenseTrilantic.
In Italia l’acceleratore di particelle subatomiche al plasma nell’ambito di EuPRAXIA (EUropean Plasma Research Accelerator with eXcellence In Applications).
La società taiwanese Hon Hai ha presentato tre interessanti veicoli elettrici, tra i quali la berlina Model E sviluppata in collaborazione con Pininfarina.
Dalle ore 10 del 27 ottobre è possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
Pubblicato uno studio su Nature Materials che esplora la possibilità di imitare l’apprendimento del cervello grazie a nanoarchitetture neurali artificiali.
I ruoli del Manufacturing 4.0 vedranno aumentare l’importanza nei prossimi 3/5 anni nelle aree R&S (73%), Ingegneria (57%) e Programmazione Macchine (50%).
La simulazione quantistica permette di affrontare problemi complessi inaccessibili al calcolo numerico. Ne parla uno studio su Advanced Quantum Technologies
Il centro di ricerca e innovazione digitale MYW.AI promuove attività di ricerca su temi quali intelligenza artificiale, Internet of things e blockchain