
PF40, il ciclomotore elettrico di Eysing disegnato da Pininfarina
Eysing ha presentato in anteprima mondiale PF40, ciclomotore elettrico disegnato da Pininfarina, al Masters Expo 2022 di Amsterdam.
Eysing ha presentato in anteprima mondiale PF40, ciclomotore elettrico disegnato da Pininfarina, al Masters Expo 2022 di Amsterdam.
TORVEastro è un robot in grado di affiancare, e in alcuni casi sostituire, i membri degli equipaggi delle missioni spaziali orbitali.
Marzocchi Pompe prenderà parte al Simposio Automotive CTI, organizzato dal Car Training Institute di Duesseldorf, dal 5 al 7 dicembre 2022 a Berlino.
Surplex mette all’asta otto robot industriali Fanuc: sul suo sito, anche in italiano è possibile fare le offerte fino al 13 dicembre.
Beyond Epica, inizia la campagna di perforazione profonda della calotta glaciale: dall’analisi della carota di ghiaccio dati fino a 1,5 milioni di anni fa.
La mostra di arte e scienza “L’altro Rinascimento: Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo” è aperta fino al 10 aprile 2023 a Bologna.
Posizionata la boa oceanografica Fortunae, un investimento che l’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) mette a disposizione del Fano Marine Center.
FasThink e Siemens hanno messo a punto un sistema per l’automazione dei processi produttivi combinando diverse tecnologie e sistemi gestionali.
Il Gruppo Pietro Fiorentini entra in X-nano, spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia che sviluppa nanomateriali per la transizione energetica.
L’Università di Warwick sceglie il sistema di illuminazione di emergenza intelligente Eaton per garantire la sicurezza del suo nuovo edificio di ricerca.
Mobilità sostenibile: ZF ha raggiunto il traguardo dei due milioni di motori elettrici prodotti, industrializzando con successo le trazioni elettriche.
Il Consiglio di Amministrazione di Prima Industrie ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30/09/2022, ossia dei primi nove mesi dell’anno.