Camozzi apre stabilimento Ingersoll Machine Tools in USA

INGERSOLL MACHINE TOOLS
Inaugurato il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford.

Inaugurato il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford.

Inaugurato il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata nei processi di produzione avanzati e fornitore di macchine utensili additive e sottrattive per i settori aerospaziale, energia e meccanica pesante. 

Alla presenza delle autorità locali, di esponenti del mondo industriale americano e dei manager e dipendenti dell’azienda è previsto il taglio del nastro e, successivamente, le visite guidate agli impianti e alle attrezzature innovative, tra cui una macchina multitasking che integra MasterMill (per la fresatura e la finitura di componenti in titanio e acciaio di geometria complessa) e MasterPrint (per la stampa 3D). L’investimento complessivo, tra fabbricati, macchinari e impianti, ammonta a circa 21 milioni di dollari.

Il nuovo stabilimento di Ingersoll Machine Tools

“Il nuovo centro tecnico di circa 3.700 mq è il frutto della ristrutturazione di strutture esistenti e della costruzione di nuovi edifici” spiega l’amministratore delegato di Ingersoll Machine Tools Jeffrey Ahrstrom. “Inoltre, sono state inserite grandi apparecchiature di test e misurazione, necessarie per garantire la precisione e la corrispondenza agli standard stabiliti da clienti come US Navy (la Marina statunitense) e GMTO, la società del Telescopio Gigante Magellano”.

Ingersoll sta costruendo infatti, dopo l’aggiudicazione di una gara internazionale nel 2019, la struttura di acciaio che sosterrà il telescopio (il più potente dei telescopi di nuova generazione) che sarà poi installato nel deserto di Atacama in Cile. 

Per Chip Storie, amministratore delegato della Camozzi Machine Tools Division, “Ingersoll contribuirà alla crescita e al rafforzamento dell’economia USA, creando innovative partnership tra pubblico e privato, offrendo posti di lavoro e disegnando l’industria manifatturiera per le generazioni future”.

Presente all’evento Lodovico Camozzi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Camozzi, che esprime “soddisfazione e orgoglio” per i risultati raggiunti da Ingersoll Machine Tools. “Abbiamo acquisito questa azienda nel 2003, mossi da un’intuizione sul valore delle tecnologie che deteneva. Il tempo ci ha dato ragione. Abbiamo affrontato grandi sfide, tra cui la costruzione dei robot per il ponte di Genova e la commessa del telescopio Magellano. E siamo pronti per affrontare i cambiamenti dei processi di produzione avanzati che stanno rivoluzionando i settori industriali americani e globali”.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di