Cambium Networks festeggia i sei anni di attività

© Moreno Soppelsa ǀ www.microstockpoint.com

Cambium Networks, vendor globale di riferimento di soluzioni per il wireless networking, segna il suo sesto anno di attività come fornitore sistemi di comunicazione wireless a operatori di rete e clienti industriali e aziendali in tutto il mondo. “La domanda di connettività a banda larga continua a crescere”, ha dichiarato Atul Bhatnagar, Presidente e CEO di Cambium Networks. “I nostri clienti hanno testato le soluzioni Cambium, ne hanno verificato le qualità tecniche ed economiche, e continuano a integrare la nostra tecnologia nella loro connettività end-to-end. Ogni giorno impariamo dai nostri clienti e continuiamo ad investire per sviluppare le nuove soluzioni che saranno necessarie negli anni a venire “.

Le pietre miliari

Durante i suoi sei anni di attività, Cambium Networks ha realizzato autentiche pietre miliari per aumentare le prestazioni della connettività wireless riducendo al contempo i costi:

– Connettività 4×14 Massive MU-MIMO, capace di fornire Gigabit di throughput utilizzando una piccola quantità di spettro RF

– Soluzioni per la gestione della rete wireless end-to-end basata su cloud oppure on-premise per accelerare le implementazioni e aumentare la qualità del servizio

– Reti di distribuzione economiche con elevata tolleranza alle interferenze e scalabilità per applicazioni di connettività in zone rurali

– Estensione delle reti Wi-Fi aziendali interne ed esterne per fornire una migliore copertura ad alta capacità

Recentemente riconosciuto dalla WISP Association come produttore dell’anno e per il prodotto e il servizio dell’anno, Cambium Networks lavora a stretto contatto con i fornitori di servizi in tutto il mondo, fornendo gratuitamente soluzioni di connettività per supportare istituzioni scolastiche e di soccorso in occasione di disastri naturali. 

Le apparecchiature che hanno fatto la differenza

 

– Costruire rapidamente una rete Wi-Fi interna ed esterna per collegare i rifugiati in Grecia  attraverso una partnership con Disaster Tech Lab

Collegare scuole e centri di soccorso  nell’entroterra remoto in Australia

Abilitare una biblioteca e un centro sociale  nell’Illinois rurale

– Implementare velocemente connettività a banda larga e Wi-Fi sulla scia dell’uragano Harvey

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo