CAM2 presenta il software completo di metrologia CAM2® Measure 10.3

RTek Cross Section CAM2 (Gruppo FARO Technologies, Inc. NASDAQ: FARO), il fornitore di tecnologia di misura 3D, imaging e realizzazione più affidabile al mondo, annuncia il lancio del nuovo software CAM2

Measure 10.3 per CAM2 Arm, CAM2 ScanArm e CAM2 Laser Tracker.
CAM2 Measure 10.3 è una soluzione completa di metrologia per misurazioni a contatto e senza contatto. Le nuove funzionalità avanzate garantiscono ai clienti il vantaggio di avere un unico partner che fornisce una soluzione hardware e software integrata, supportata da una rete di assistenza mondiale.

RTek bracket

“Il nuovo CAM2 Measure 10.3 soddisfa l’esigenza dei clienti di avere un’unica e intuitiva soluzione per le misurazioni a contatto, le scansioni e la gestione della nuvola di punti. Ideale per le nuove esigenze metrologiche in cui la scansione sarà sempre più rilevante, questo nuovo software garantisce un supporto efficace per migliorare i processi e i prodotti”, afferma Ralf Drews, Managing Director di FARO Europe.

CAM2 Measure 10.3 può essere utilizzato con tutte le principali soluzioni hardware metrologiche di CAM2, come il CAM2 ScanArm per le analisi pezzo-CAD, ed è ideale per diverse attività come l’ispezione di forme libere e complesse e perfino di materiali morbidi e flessibili, difficili da ispezionare con un sistema a contatto.

Blade measurement

Nuove funzionalità come Cross Section Analysis, Point Cloud Registration, Deviation Marker e l’ottimizzata Live Colour Scan migliorano notevolmente l’esperienza dell’utente per quanto riguarda la raccolta dei dati e l’analisi della nuvola di punti. Queste nuove funzionalità semplificano e accelerano il processo di misura, guidando l’operatore durante le operazioni di misurazione a contatto e di scansione.

La funzione di Cross Section Analysis consente un’analisi 2D dei dati di scansione su un’area definita del CAD. L’utente può estrarre le dimensioni da analizzare (raggio, angolo, altezza), aggiungere indicatori per definire i punti in cui etichette evidenzieranno gli scostamenti e impostare la vista migliore per la reportistica.

La funzionalità di Point Cloud Registration permette di unire due o più nuvole di punti fisicamente separate di un unico pezzo. Si tratta di una funzione particolarmente utile quando occorre riposizionare un pezzo già scansionato per eseguire una scansione da un’angolazione diversa o quando è necessario spostare il dispositivo di scansione in un altro punto per eseguire una nuova scansione senza dover referenziare la nuova posizione del dispositivo.

Grazie ai Deviation Marker, l’utente può preimpostare le aree da sottoporre a un’analisi dettagliata. Il software semplifica il processo di misurazione, guidando l’operatore nelle aree in cui è necessario raccogliere i dati.

La funzione Live Colour Scan migliora l’efficienza del processo di scansione. L’utente può rapidamente eseguire la scansione di parti e componenti a forma libera e controllarne la qualità in tempo reale. Il software fornisce un riscontro immediato durante il processo di scansione usando colori diversi per gli scostamenti dal modello CAD, consentendo così una semplice e tempestiva identificazione delle incongruenze. Non è richiesta alcuna successiva analisi di post scansione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per