CAM2® presenta Freestyle3D Objects, il primo laser scanner portatile a colori per analisi forensi nell’ambito della sicurezza pubblica e progettazione dei prodotti

CAM2® (filiale italiana del Gruppo FARO), la fonte più affidabile al mondo per la tecnologia di misurazione in 3D e soluzioni di imaging per metrologia industriale, progettazione di prodotti, BIM/CIM, indagini forensi nell’ambito della sicurezza pubblica e soluzioni e servizi 3D, presenta Freestyle3D Objects, un nuovo laser scanner 3D portatile a medio volume, progettato per le indagini su scene del crimine/incidenti e applicazioni di reverse engineering.

Grazie al nuovo potente Freestyle3D Objects, CAM2 estende il concetto di prodotto di successo della serie di scanner Freestyle3D per BIM/CIM ai mercati in forte crescita e rapida espansione della progettazione prodotti e delle indagini forensi nell’ambito della sicurezza pubblica.

“Collaborando con i nostri clienti, abbiamo rilevato la necessità di avere uno scanner in grado di fornire rapidamente dati di scansione a colori e dettagliati, evitando la frustrazione di perdere costantemente il tracking, dover posizionare i target esterni sulle diverse parti o perdere tempo a registrare manualmente le nuvole di punti “, ha affermato Joe Arezone, Chief Commercial Officer di FARO. “Con un volume di misurazione a medio raggio, Freestyle3D Objects soddisfa queste esigenze: risulta più semplice da usare rispetto agli scanner con campo visivo ridotto che hanno un’alta risoluzione ma sono difficili da maneggiare, dal momento che è facile perdere il tracciamento, ma al contempo fornisce maggiore dettaglio e precisione rispetto agli scanner di grandi volumi”.

L’equilibrio tra dettaglio e facilità d’uso rende Freestyle3D Objects adatto a numerose applicazioni complesse di misurazione, come il reverse engineering per la progettazione dei prodotti e le indagini sulla scena del crimine/incidenti nelle analisi forensi di pubblica sicurezza. Con un’ampiezza di visione tra 0,3 e 0,8 metri, Freestyle3D Objects di CAM2 è ottimizzato per la scansione di componenti e oggetti di medie dimensioni in quasi tutti i settori. Se è necessario acquisire i componenti di una pompa industriale e di generazione eolica, oggetti in plastica stampati o se si vogliono documentare gli interni di un veicolo nel contesto di un’indagine della scena del crimine o di un incidente, Freestyle3D Objects di CAM2 scansiona la geometria necessaria in una nuvola di punti a colori ad alta risoluzione. Una volta completata la misurazione dell’oggetto, l’utente riceve i dati elaborati in SCENE Process 6.1, che offre uno strumento di meshing su larga scala, oppure può esportarli in molte applicazioni per utenti finali.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon