CAM2: le soluzioni di metrologia per le macchine utensili

CAM2 (filiale italiana del Gruppo FARO), la fonte più affidabile al mondo per applicazioni di metrologia industriale, progettazione di prodotti, BIM/CIM in campo edile, applicazioni forensi di sicurezza pubblica e servizi e soluzioni 3D, presenterà le proprie soluzioni di metrologia e documentazione 3D, così come la famiglia completa dei software di misura ideali per allineamento, calibrazione, ispezione, reverse engineering e confronto pezzo/CAD, che consentono di eseguire misurazioni ad alta precisione e verifiche 3D direttamente all’interno dei processi di produzione e di certificazione qualità.

Tra le ultime novità compare lo scanner senza contatto con precisione metrologica CAM2 Cobalt Array Imager è ideale nei settori automobilistico, aerospaziale e meccanico, metallurgico e dell’assemblaggio, si avvale della tecnologia a luce blu per eseguire milioni di misurazioni 3D ad alta risoluzione in pochi secondi.

Il sensore intelligente fornisce configurazioni univoche di più imager disposti a rete che estendono l’area da scannerizzare per permettere un controllo rapido, automatizzato e completo, accorciando notevolmente i cicli di lavoro. I dati ottenuti sono forniti come semplice risultato completo / non-completo o come mappa colorata che indica le lacune.

CAM2 Cobalt Array Imager è stato progettato per l’ambiente di produzione in modo che sia possibile utilizzarlo ovunque l’ispezione è necessaria, rispettando i principi di lean manufacturing di eliminare spostamenti e tempi inutili. Il Cobalt fornisce misure rapide e coerenti per il controllo dimensionale e le applicazioni di reverse engineering su parti, assemblaggi e strumenti. Grazie alla sua versatilità, il Cobalt supporta una vasta gamma di opzioni di integrazione, tra le quali basi rotanti, robot, celle per ispezioni industriali e reti di più imager.

Il Cobalt è disponibile in due diverse risoluzioni, che offrono entrambi campi vista intercambiabili. La sua combinazione di velocità, precisione, flessibilità e portabilità lo rende la soluzione ideale per le esigenze più complesse in ambito metrologico.
Il cobalto è conveniente e presenta un rapporto qualita’-prezzo ineguagliabile. È semplice da usare ed è una soluzione ideale per ottimizzare la produttività e automazione nei processi di lavoro manuale  o completamente automatizzati, in qualsiasi momento della fase produttiva.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col