BSH e l’analisi fluidodinamica computazionale con Simcenter

Siemens ha annunciato che BSH Hausgeräte, il più grande produttore di elettrodomestici in Europa, ha scelto il software Simcenter™ STAR-CCM+ a complemento delle attività di analisi fluidodinamica computazionale (CFD). Simcenter STAR-CCM+, parte dell’offerta Simcenter, è uno strumento di simulazione multifisica specifico per CFD che integra un’ampia gamma di parametri fisici con l’esplorazione intelligente del progetto, in un unico ambiente completo. Grazie a Simcenter STAR-CCM+, BSH potrà analizzare il comportamento dei prodotti, prendendo decisioni più efficienti già nelle fasi iniziali del processo di sviluppo. L’accesso ai dati di simulazione fin dalle prime fasi della progettazione favorisce l’innovazione e accelera lo sviluppo dei prodotti.

Benefici concreti

“L’implementazione di Simcenter STAR-CCM+ ci può assicurare benefici concreti nell’accelerazione dei processi di sviluppo dei prodotti, soprattutto con l’introduzione del gemello digitale a supporto dell’ampliamento del business nei prossimi anni,” ha dichiarato Uwe Tontsch, VP and Head of Product Lifecycle Management (IT), BSH. “Simulando i prodotti con l’analisi CFD nelle fasi di sviluppo iniziali, le nostre business unit potranno ridurre i tempi di sviluppo dei prodotti e i costi, realizzando prodotti migliori con un ulteriore valore aggiunto per i nostri clienti.” Fra i motivi della scelta, BSH ha citato l’usabilità: Simcenter STAR-CCM+ offre un’unica interfaccia utente moderna per le attività di pre- e post-processing e per tutte le discipline e i solutori legati all’analisi CFD. In particolare, BSH intende sfruttare le funzionalità di pre-processing di Simcenter STAR-CCM+ ed estendere l’analisi CFD a tutti i prodotti. BSH utilizza già il portafoglio Teamcenter® per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM) e può quindi contare su una facile integrazione con strumenti come Simcenter STAR-CCM+. “BSH è un partner consolidato che comprende il valore di un sistema PLM completamente integrato e i vantaggi offerti per lo sviluppo prodotti,” sottolinea Urban August, Senior VP and Managing Director, Germany, Siemens PLM Software. “Simcenter STAR-CCM+ si integra pienamente con altri strumenti come Teamcenter, NX e Tecnomatix, e siamo curiosi di vedere i progetti innovativi che scaturiranno da questo processo ottimizzato.”

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),