Bosch Sensortec in Italia si racconta attraverso le voci dei collaboratori

Bosch Sensortec in Italia si racconta attraverso le voci dei collaboratori: questo video presenta la società specializzata nella tecnologia MEMS.

Bosch Sensortec in Italia si racconta attraverso le voci dei collaboratori: questo video presenta la società specializzata nella tecnologia MEMS.

Chi meglio di un collaboratore può raccontare attraverso la testimonianza diretta cosa vuol dire lavorare per un grande Gruppo Internazionale. Per questo Bosch Sensortec ha dato voce a chi oggi fa parte del centro di progettazione italiano leader della tecnologia MEMS.

Il Design Center di Bosch Sensortec di Milano

Cinque collaboratori del Design Center di Bosch Sensortec di Milano, cinque storie, cinque voci che descrivono l’incontro con l’azienda, la visione d’insieme delle attività, la realizzazione di singoli progetti e il lavoro di squadra in un ambiente stimolante, dinamico e multiculturale. Un Team coeso, ciascuno con le proprie competenze, guidato dalla passione per il proprio lavoro, dalla creatività per realizzare soluzioni innovative che migliorino la qualità di vita delle persone.

Bosch Sensortec

Lavorare in Bosch vuol dire anche far parte di una realtà che permette di conciliare la vita professionale con quella privata. Dalle parole dei collaboratori si percepisce l’impegno, la forte motivazione e la consapevolezza di fare parte di qualcosa di grande; vivere in un contesto internazionale e, allo stesso tempo, sentirsi come a casa, nella grande famiglia Bosch.

Contributo significativo all’innovazione

Inaugurata nel 2015, Bosch Sensortec in Italia è riuscita in pochi anni a portare un contributo significativo nell’innovazione e nella realizzazione di progetti strategici, operando in un ambiente fortemente interconnesso, con un continuo scambio di esperienze e competenze con altre sedi dislocate in Europa, Asia e America.

Bosch Sensortec

Negli anni la consociata italiana è cresciuta anche nel numero dei collaboratori, ad oggi quadruplicato e continua il proprio progetto di ampliamento e rafforzamento del Team. Bosch prevede di inserire nell’organico del Design Center di Milano nuove risorse altamente specializzate, come: ASIC System Architects, Data Analyst for Consumer Sensors, IMU Sensors Experts, MEMS Designers, Pressure MEMS experts, ASIC Analog designers e Digital Verification Engineers. Per visualizzare le posizioni aperte e candidarsi è possibile visitare la pagina LinkedIn di Bosch Italia o la sezione Lavora con Noi del sito Bosch Italia.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col