Bosch Rexroth da domani a MecSpe insieme con alcuni distributori ufficiali

Bosch Rexroth da più di un anno ha promosso un processo di potenziamento della propria rete di distributori ufficiali in Italia, che in larga parte sono anche system integrator e filter point, per meglio aderire alle richieste e necessità del proprio mercato, sempre più sofisticato ed evoluto. Seguendo questo percorso di potenziamento e collaborazione, Bosch Rexroth parteciperà alla fiera Mecspe (pad 5 stand 19, area Power Drive 112), fiera di riferimento per l’industria manifatturiera, da domani al 25 marzo a Parma con quattro dei suoi partner: F.M.I. Franceschi, Il Gruppo FIZ, Industrial Forniture Moro e La Ricambi Udinese, sono realtà italiane, distribuite su tutto il territorio nazionale, che, grazie a una conoscenza capillare del mercato locale, riescono a presidiare le esigenze del cliente finale, seguendo la filosofia tecnologica di approccio e consulenza progettuale di qualità Bosch Rexroth.

FMI Franceschi distribuisce da oltre 40 anni articoli tecnici meccanici per l’industria, con una particolare attenzione al cliente e la focalizzazione al servizio. Con il marchio Rexroth commercializza componenti per la tecnologia lineare seguendo i principi dell’Industry 4.0. Grazie ad una macchina da taglio garantisce alla propria clientela la fornitura di guide lineari e viti a ricircolo su misura e in tempi di consegna brevi grazie allo stock di magazzino.

Industrial Forniture Moro, nata nel 1984 per la vendita di trasmissioni meccaniche, utensileria e macchine utensili nel trevigiano, oggi vende i suoi articoli in tutto il Triveneto.
Punto di riferimento per la vendita di prodotti della tecnologia lineare Rexroth in tutta l’area nord est, con una consegna garantita in 16 ore!

Il Gruppo FIZ integra e commercializza tutte le tecnologie Rexroth: lineare, oleodinamica, montaggio ed elettronica. Il Gruppo FIZ è in grado di progettare e realizzare centrali oleodinamiche customizzate e chiavi in mano. Grazie all’azienda FIA srl, progetta e realizza anche banchi ergonomici, linee di trasporto e protezioni con estrusi d’alluminio Rexroth.

La Ricambi Udinese nasce alla fine degli anni ’60 con il preciso obiettivo di proporre un servizio di consulenza, rapidità e competenza alle realtà industriali locali. Specializzata nella tecnologia di filtrazione idraulica, commercializza una gamma completa di articoli e servizi per la filtrazione Rexroth, offrendo sempre l’assistenza tecnica necessaria per trovare l’applicazione più adatta alla propria clientela su tutto il territorio nazionale.

Tutte queste realtà imprenditoriali italiane con un vasto know-how tecnologico e una radicata conoscenza del mercato rappresenteranno le tecnologie Bosch Rexroth in fiera Mecspe, pad 5 stand 19, area Power Drive 112.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di