Bosch Power Tools realizza un fatturato record

Bosch Power Tools
Bosch Power Tools cresce più del mercato (5,1 miliardi di euro, incremento del 9%) grazie alle innovazioni e a una coerente strategia multi-channel.

Bosch Power Tools cresce più del mercato (5,1 miliardi di euro, incremento del 9%) grazie alle innovazioni e a una coerente strategia multi-channel.

Nel 2020 l’azienda ha realizzato un fatturato di 5,1 miliardi di euro in più di 190 Paesi. Considerate le variazioni dei tassi di cambio, ciò corrisponde a una crescita del 9% (6% nominale) rispetto all’anno precedente. «Nell’anno 2020, in un ambiente molto dinamico per effetto della pandemia, abbiamo ottenuto un fatturato record. Lo dobbiamo prima di tutto alla fiducia di chi utilizza e acquista i nostri prodotti, ma anche all’impegno dei nostri collaboratori», ha dichiarato Henk Becker, Presidente della Divisione Power Tools. La divisione ha registrato risultati migliori rispetto a quanto inizialmente previsto. Dopo la drastica riduzione del fatturato dei primi mesi, nel secondo semestre si è registrato un netto aumento della domanda dovuto al diverso comportamento d’acquisto per effetto della pandemia del coronavirus.

Crescita di fatturato a due cifre in 30 organizzazioni di vendita

Nel 2020 una trentina di organizzazioni di vendita dell’azienda ha avuto un aumento a due cifre del fatturato. Nel complesso, la divisione in Europa ha registrato un aumento del fatturato del 13% (considerate le variazioni dei tassi di cambio). Nel Nord America Bosch Power Tools ha aumentato il fatturato del 10%, in Sud America del 31%. La regione Asia Pacifico è stata l’unica in cui si è registrato un calo delle vendite. Il fatturato è sceso dell’8% circa rispetto all’anno precedente, per effetto delle limitazioni causate da lockdown, molto più rigide e durature rispetto alle altre regioni. Ad essere colpiti sono stati soprattutto India e ASEAN. I mercati di riferimento per Bosch Power Tools nel 2020 sono cresciuti globalmente del 5%: grazie a questo incremento di fatturato nel complesso l’azienda ha potuto conquistare nuove quote di mercato.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),