Bosch fornisce attrezzature per le fabbriche di batterie

Bosch
Bosch fornisce attrezzature per le fabbriche di produzione di batterie, un nuovo settore che vale complessivamente centinaia di milioni.

Bosch fornisce attrezzature per le fabbriche di produzione di batterie, un nuovo settore che vale centinaia di milioni. Entro il 2025 punta a generare un fatturato annuale di circa 250 milioni di euro.

Bosch offre, grazie alla sua vasta esperienza nel settore, attrezzature per la produzione di batterie in un’unica soluzione: dai singoli componenti alla fornitura di soluzioni di montaggio complete. Uno dei clienti pilota è Webasto, che sta equipaggiando le proprie fabbriche di batterie con la tecnologia Bosch. “Conosciamo perfettamente le batterie e sappiamo bene come devono essere prodotte”, ha dichiarato Rolf Najork, membro del Board of Management di Bosch responsabile industrial technology.

Bosch

Bosch e l’integrazione verticale

Entrando in questo settore, Bosch punta a incrementare l’integrazione verticale nell’ingegneria meccanica e a generare, entro il 2025, un fatturato annuale di circa 250 milioni di euro con le attrezzature per la produzione di batterie. La multinazionale tedesca utilizza il proprio know-how sulla produzione nei suoi stabilimenti: ad Eisenach, in Germania, l’azienda sta avviando una produzione su vasta scala di batterie a 48 volt di seconda generazione. Quest’anno Bosch ha investito circa 70 milioni di euro per espandere la propria attività di produzione locale.

Il mercato delle batterie registra ogni anno una crescita fino al 25%


Il mercato è enorme: gli esperti prevedono che la domanda di batterie agli ioni di litio aumenterà da circa 200 GWh nel 2019 a oltre 2.000 GWh entro il 2030 (fonte: BMWi, 2021). Attualmente, oltre il 60% della domanda proviene dall’elettromobilità (fonte: VDMA, 2020). Bosch offre un portafoglio di soluzioni che spaziano dall’ibridizzazione leggera a 48 volt, ai sistemi di propulsione completamenti elettrici e alle celle a combustibile. L’azienda vanta esperienza nello sviluppo di batterie non solo per i veicoli, ma anche per le eBike, gli elettroutensili e gli elettrodomestici.

Bosch

Può inoltre contare su una grande conoscenza relativa alla produzione. La società intende sfruttare questo know‑how per soddisfare la crescente domanda. “Prevediamo che il mercato mondiale delle batterie registrerà una crescita fino al 25% ogni anno. Bosch sta facendo la sua parte per soddisfare questa domanda“, ha dichiarato Najork.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col