Azionamenti a ridotta manutenzione per l’industria alimentare

Per applicazioni a elevata igiene e ambienti impegnativi, NORD DRIVESYSTEMS dota i suoi prodotti di un’adeguata protezione
Per applicazioni a elevata igiene e ambienti impegnativi, NORD DRIVESYSTEMS dota i suoi prodotti di un’adeguata protezione

Alla fiera Anuga FoodTec di Colonia, in Germania, NORD DRIVESYSTEMS presenterà dei concetti di azionamento distribuito rispondenti alle tipiche esigenze dell’industria alimentare. Gli azionamenti a velocità variabile con protezione IP66/IP69K sugli ingressi sono adatti ai processi che richiedono una pulizia regolare con getti di vapore ad alta pressione. Tutti i componenti sono prodotti internamente: riduttori, motori a superfici lisce e inverter di frequenza. Il trattamento anticorrosione nsd tupH conferisce alle carcasse in alluminio una superficie liscia e durevole. Nemmeno colpi e graffi pregiudicano la resistenza alla corrosione. Poiché non viene applicato alcun rivestimento ma viene indurita la superficie stessa, non vi può essere inquinamento dei prodotti o dei mezzi di processo come potrebbe avvenire, per esempio, con la scheggiatura di vernici. Il trattamento nsd tupH è approvato per le applicazioni alimentari secondo FDA Title 21 CFR 175.300. I visitatori della fiera potranno vedere azionamenti nsd tupH che hanno funzionato in atmosfera salina per un anno e sono stati smontati a scopo dimostrativo. Al contrario degli azionamenti verniciati, queste unità non si sono corrose. Grazie alla loro resilienza superiore, gli azionamenti nsd tupH richiedono una manutenzione minima e hanno una lunga vita di servizio. Il completo programma di riduttori NORD permette configurazioni degli azionamenti esattamente su misura per le specifiche esigenze, supportando nello stesso tempo una facile gestione degli accessori.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione