Aveva e Alizent per la trasformazione digitale delle industrie

Aveva

Aveva e Alizent insieme per accelerare la digital transformation delle industrie ad alta densità di macchine, fornendo soluzioni avanzate di gestione delle prestazioni degli asset industriali.

Aveva, multinazionale inglese specializzata nel settore dei software industriali per la trasformazione digitale e la sostenibilità delle imprese, annuncia la partnership a livello mondiale con Alizent, un leader globale nelle soluzioni che accelerano la trasformazione digitale delle industrie ad alta intensità di risorse.

Consapevoli della crescente complessità che richiederanno gli ambienti industriali del futuro, Aveva e Alizent uniscono le forze per consentire all’industria energetica, idrica, Food&Beverage e al comparto Metals&Mining di trasformare le operazioni di manutenzione delle risorse critiche. La partnership fornirà ai clienti soluzioni su misura con più riservatezza e sicurezza informatica, una maggiore operatività e u’evoluzione costante a lungo termine. Sfruttando i dati senza interruzioni basati sull’IA industriale all’interno del cloud, gli utenti saranno in grado di connettere, automatizzare, monitorare e ottimizzare risorse, processi e operazioni industriali.

 

Kim Custeau, Senior Vice President, APM e MES, Aveva ha commentato: “I clienti delle industrie ad alta intensità di risorse sono alla ricerca di soluzioni digitali complete, innovative e su misura che consentano loro di trasformare gli attuali processi aziendali e di gestione degli asset per migliorare la produttività e la redditività. L’obiettivo alla base della nostra partnership con Alizent è fornire livelli ineguagliabili di dati integrati, intelligenza artificiale e augmented analytics. Così i nostri clienti saranno in grado di identificare nuove opportunità per realizzare i loro obiettivi di digitalizzazione attuali e futuri”.

Funzionamento continuo e miglioramento delle prestazioni

Garantire il funzionamento continuo per soddisfare le esigenze dei clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando al contempo le prestazioni delle loro unità di produzione è una sfida quotidiana per le industrie ad alta intensità di risorse. Per aiutarli ad affrontare questa sfida, la partnership Aveva-Alizent fornirà una soluzione end-to-end per il ciclo di vita delle risorse che include infrastruttura dati, APM e servizi. Di conseguenza, gli utenti saranno in grado di anticipare, adattare e rendere i flussi di produzione di ciascuna delle loro unità più affidabili e quindi più disponibili, ottimizzando al contempo le prestazioni delle operazioni dell’impianto.

La forza di Aveva e Alizent

Per i clienti, la forza di questa partnership risiede nell’implementazione di soluzioni superiori a livello globale che possono essere adattate per soddisfare le necessità regionali e locali con un approccio end-to-end che supporta tutti i componenti nei loro ambienti operativi. L’expertise industriale di Alizent nelle potenzialità legate al ciclo di vita delle macchine industriali va a vantaggio dei clienti che hanno recentemente raggiunto l’ottimizzazione del consumo energetico e migliorato l’efficienza delle unità di produzione di energia.

Collegando i team tra i progetti, Aveva e Alizent sbloccheranno livelli più elevati di affidabilità e flessibilità operativa, sfruttando al contempo la potenza di gamma di Asset Performance Management, soluzione Aveva basata sull’Intelligenza Artificiale, per modellare, prevedere e prescrivere le prestazioni ottimali per ogni asset. Il miglioramento delle prestazioni di produzione, l’adeguamento continuo della produzione e il miglioramento delle prestazioni durante l’intero ciclo di vita dell’unità diventeranno il nuovo standard per le industrie ad alta intensità di risorse che utilizzano le soluzioni della collaborazione Aveva-Alizent.

François Gaudré, General Manager di Alizent, ha detto: “Potendo contare sulla conoscenza delle sfide dei nostri clienti, affidandoci ai prodotti Aveva e con oltre due decenni di esperienza nelle solide potenzialità delle infrastrutture dati di PI System, la partnership estesa di Alizent con AVEVA assume una nuova dimensione per fornire tecnologie digitali all’avanguardia specializzate in soluzioni per il ciclo di vita delle risorse che aggiungono valore sostenibile all’affidabilità e all’efficienza delle unità di produzione”.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione