Aventics per la sicurezza delle macchine

Supervisor and worker using digital tablet in factory

AVENTICS mette al primo posto la sicurezza e la protezione degli operatori sul luogo di lavoro, fornendo ai costruttori di macchine, oltre alle soluzioni pneumatiche efficienti, performanti e sicure, la propria consulenza ed esperienza nel settore corredate da un ampio servizio di assistenza durante la progettazione.

Il processo di progettazione in sicurezza inizia con la valutazione dei rischi: il produttore deve effettuare un’analisi dei rischi e dei limiti della macchina, considerandone tutte le fasi della sua vita. L’utilizzo di materiali e processi costruttivi adatti, il dimensionamento esatto dei componenti, la resistenza alle influenze esterne
e l’isolamento dell’energia
sono alcuni degli elementi da considerare in fase di progettazione.

AVENTICS supporta il cliente offrendo i prodotti più adatti alle specifiche esigenze, come il Sistema di valvole AV03 e AV05 con sistema di comando seriale AES. La connettività dei nuovi bus di campo AES assicura la perfetta comunicazione tra gli attuatori, le periferiche della macchina e i controlli attraverso i protocolli fieldbus più comuni. L’isolamento galvanico dell’elettronica permette, inoltre, di separare l’alimentazione elettrica tra la parte di comando e la parte di logica, rispondendo così a uno dei requisiti di sicurezza richiesti dall’European Machine Directive.

Inoltre AVENTICS mette a disposizione dei propri interlocutori il software SISTEMA, uno strumento che fornisce assistenza nella valutazione della sicurezza dei comandi nell’ambito della norma ISO 13849-1. Il software simula la struttura delle parti di un sistema di comando legate alla sicurezza sulla base delle cosiddette “architetture previste” e calcola i valori di affidabilità su diversi livelli di dettaglio, includendo il Performance Level raggiungibile.

I progettisti oggi richiedono ai componenti pneumatici semplicità d’uso, robustezza, velocità e affidabilità, ma soprattutto cercano soluzioni ad alta efficienza energetica che siano nel contempo sicure e conformi alle normative. Per questo AVENTICS si impegna costantemente nella progettazione di comandi pneumatici in linea con gli standard internazionali.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili