Aventics per la sicurezza delle macchine

Supervisor and worker using digital tablet in factory

AVENTICS mette al primo posto la sicurezza e la protezione degli operatori sul luogo di lavoro, fornendo ai costruttori di macchine, oltre alle soluzioni pneumatiche efficienti, performanti e sicure, la propria consulenza ed esperienza nel settore corredate da un ampio servizio di assistenza durante la progettazione.

Il processo di progettazione in sicurezza inizia con la valutazione dei rischi: il produttore deve effettuare un’analisi dei rischi e dei limiti della macchina, considerandone tutte le fasi della sua vita. L’utilizzo di materiali e processi costruttivi adatti, il dimensionamento esatto dei componenti, la resistenza alle influenze esterne
e l’isolamento dell’energia
sono alcuni degli elementi da considerare in fase di progettazione.

AVENTICS supporta il cliente offrendo i prodotti più adatti alle specifiche esigenze, come il Sistema di valvole AV03 e AV05 con sistema di comando seriale AES. La connettività dei nuovi bus di campo AES assicura la perfetta comunicazione tra gli attuatori, le periferiche della macchina e i controlli attraverso i protocolli fieldbus più comuni. L’isolamento galvanico dell’elettronica permette, inoltre, di separare l’alimentazione elettrica tra la parte di comando e la parte di logica, rispondendo così a uno dei requisiti di sicurezza richiesti dall’European Machine Directive.

Inoltre AVENTICS mette a disposizione dei propri interlocutori il software SISTEMA, uno strumento che fornisce assistenza nella valutazione della sicurezza dei comandi nell’ambito della norma ISO 13849-1. Il software simula la struttura delle parti di un sistema di comando legate alla sicurezza sulla base delle cosiddette “architetture previste” e calcola i valori di affidabilità su diversi livelli di dettaglio, includendo il Performance Level raggiungibile.

I progettisti oggi richiedono ai componenti pneumatici semplicità d’uso, robustezza, velocità e affidabilità, ma soprattutto cercano soluzioni ad alta efficienza energetica che siano nel contempo sicure e conformi alle normative. Per questo AVENTICS si impegna costantemente nella progettazione di comandi pneumatici in linea con gli standard internazionali.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il